Ciclocross: le emozioni del Giro d’Italia passano da Brugherio

13 novembre 2013 | 23:59
Share0
Ciclocross: le emozioni del Giro d’Italia passano da Brugherio

Il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a vivere un’altra importante tappa. L’appuntamento è per domenica 17 novembre al parco Increa

Il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a vivere un’altra importante tappa. E questa terza frazione dopo quella a Portoferraio e a Petrignano d’Assisi, si terrà in Brianza, più precisamente domenica 17 novembre a Brugherio. Il circuito nel cuore del parco Increa ha tutte le carte in regola per poter regalare un altro grande spettacolo per i palati più raffinati.

La cittadina brianzola ospita per il secondo anno consecutivo una frazione del Giro d’Italia Ciclocross. La tappa è garantita grazie alla consolidata collaborazione della Lega Ciclistica Brugherio 2 e l’Mtb Increa Brugherio, che ogni domenica animano le varie prove nazionali di ciclocross e che per questa occasione hanno deciso di unire le forze per creare un importante evento.

La location della corsa “è particolarmente adatta per praticare il ciclocross – spiega il Presidente del Comitato Tappa Carlo Pirola attraverso la pagina web della Federazione ciclistica Italiana -, in quanto il percorso presenta molti passaggi tecnici. Inoltre, il pubblico che verrà a vedere la corsa potrà ammirare il 70% del percorso, quindi potrà godersi lo spettacolo quasi per intero”.

Se nelle prime due tappe del Giro d’Italia Ciclocross sono state prive di salite, il circuito di Brugherio presenta passaggi tecnici e piccoli saliscendi collocati a ridosso del lago, con un dislivello di circa 30 metri per ogni giro. L’anello è di 2,8 chilometri, su un fondo completamente sterrato.

I prossimi appuntamenti si terranno a Silvelle di Trebaseleghe il 1 dicembre, a Rossano Veneto il 7 dicembre,a Fanzolo di Vedelago il 15 dicembre e infine a Paterno il 29 dicembre

Domenica 17 novembre la gara di Brugherio si svolgerà secondo il seguente calendario:

09:30 – 10:20: Gara Master M/F
10:00 – 10:20: Riunione Tecnica Cat. Agonistiche
10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi
11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2° Anno M/F
12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F
12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
13:00 – 13:40: Juniores – Donne tutte
14:00 – 15:00: Open – Elite – Under 23