Dalla leucemia alla musica: ecco la novità della Fondazione Cesare Redaelli

La Fondazione Cesare Redaelli muove i primi passi. A distanza di un anno dalla sua costituzione, mercoledì 13 novembre presso Villa Zoja a Concorezzo, l’associazione Onlus ha presentato il suo primo progetto intitolato “Musica da Camera”.
La Fondazione Cesare Redaelli muove i primi passi. A distanza di un anno dalla sua costituzione, mercoledì 13 novembre presso la Villa Zoja a Concorezzo, la onlus ha presentato il suo primo progetto intitolato “Musica da Camera”. Sono intervenuti il parroco di Concorezzo don Pino, don Martino e diversi medici dell’ospedale S. Raffaele di Milano, e la dottoressa Claudia Facchini, esperta di musicoterapia.
Il primo gesto è stato proporre al nosocomio milanese, dove era in cura Cesare, il progetto “Musica da camera”: «I pazienti sottoposti a chemioterapia, – spiega Claudia Facchini – o che si trovano nei reparti di Unità Operativa di Ematologia e Trapianto Midollo Osseo, passano molto tempo isolati, non possono uscire dalla propria camera e le visite che ricevono sono rare e complicate. Per questo la musica verrebbe utilizzata come terapia: essa può coinvolgere il malato attivamente (suonando strumenti o cantando) e passivamente (ascoltando solamente). In un primo momento viene studiata l’anamnesi “sonora” del paziente, in un secondo momento avviene l’esperienza musicale vera e propria, che fa scaturire ricordi ed emozioni. La musicoterapia è un processo che porta alla riduzione dell’ansia, della percezione del dolore e di momenti depressivi; inoltre sviluppa e riabilita funzioni psico-fisiche dell’individuo che possono migliorargli la qualità della vita».
Cesare Redaelli, noto costruttore edile di Concorezzo, è venuto a mancare nell’autunno del 2011 dopoessere stato colpito da leucemia acuta. Pochi mesi dopo è stata costituita dai familiari la fondazione in suo nome con l’obiettivo di fornire assistenza a persone affette da patologie encoematologiche e sostenere la ricerca scientifica nell’ambito ematologico. La musicoterapia è stata un’idea che ha preso corpo dallo stile di vita di Cesare, un uomo solare e altruista, anche nei momenti più difficili, capace di ritagliarsi uno spazio nel cuore di tutte le persone che lo hanno conosciuto.
By D.M.