Diavoli Rosa all’ultimo respiro contro Saronno

25 novembre 2013 | 00:05
Share0
Diavoli Rosa all’ultimo respiro contro Saronno

Diavoli- Saronno, una sfida che ha dato vita ad una straordinaria sesta giornata di campionato, degna delle prime due posizioni in classifica, una pièce teatrale in cui suspance, continui stravolgimenti di copione e colpi di scena hanno tenuto banco.

Diavoli- Saronno, una sfida che ha dato vita ad una straordinaria sesta giornata di campionato, degna delle prime due posizioni in classifica, una pièce teatrale in cui suspance, continui stravolgimenti di copione e colpi di scena hanno tenuto banco.

Altro che damigella d’onore ( così definiti alla vigilia del match)! I Diavoli non ci tengono affatto a recitare questo ruolo contro chi, Saronno, nello scorso turno ha scippato loro il primato in classifica. Mattatori nel primo set, scellerati inseguitori nel secondo e terzo, ritrovati lottatori nel quarto e vincitori nel quinto set.Questo quanto di più eccitante o estenuante- dipende dai punti di vista e quanto forti di cuori si è- Mandis e compagni hanno riservato in un sabato sera dai risvolti mai scontati, che, con gran sollievo di tutti i presenti al PalaKennedy , si è concluso con la vittoria al tie-break dei rosanero, una vittoria che, seppur non con punteggio pieno, tiene ben saldi i Diavoli alla testa della classifica.

Ai nastri di partenza le due formazioni sono così schierate: per i Diavoli coach Durand propone il sestetto che vede De Berardinis in regia, Sala opposto, i solidi centrali Capitan Mandis e Pischiutta, Brovelli e Priore in attacco, Levati libero. Si cambia campo e si cambia formazione; quella di coach Volpicella si compone di Ravasi- ex Diavolo- in palleggio, d’opposto Cafulli, al centro Rolfi e Buratti- altra vecchia conoscenza dei rosanero- schiacciatori Vecchiato e Ballerio, libero Verga.

È immediato il vantaggio dei Diavoli in avvio di serata. Ace di Sala, diagonale di Priore, muro di Pischiutta attacco di Brovelli ed è subito 8-5. Sul 12-8 sono i due muri di Pischiutta, vera Roccia al centro, e un ace di Priore che costringono il tecnico Volpicella a chiamare a raccolta i suoi. Il rientro in campo però non trova sorte migliore tra le fila degli amaretti che continuano a subire il pressing al servizio e in attacco dei Diavoli che vanno a colpo sicuro con attacco di prima intenzione di Pischiutta- è in forma smagliante il signor Muro che in tutta la serata totalizza 16 punti, di cui 10 muri- ace di Priore, due punti di Brovelli e Sala.

Da veri mattatori, Mandis e compagni si ritrovano ad aver scavato un solco di 6/7 punti che tiene ben distanti gli avversari ( 16-10, 21-14). Saronno risponde con Ballerio al servizio che riequilibra i giochi, suo è l’ace che rimette la squadra in carreggiata (23-19), ma è poca roba confrontato a quello che di lì a poco sarà il punto di Pischiutta del 24-21 e il the end del Capitano che archivia il primo brillante set per i rosanero (25-22). Metamorfosi da Diavoli Rosa. Così si sintetizzerebbero i seguenti due set per capitan Mandis e compagni.

Niente di quanto visto nel primo set ritroviamo nel terzo e quarto dove a ruoli inversi è Saronno ad imporsi in campo coi Diavoli affannati inseguitori. Nel secondo parziale, dopo l’iniziale 7-6, Saronno fa la voce grossa e un indispettito Rolfi sul volgere del set travolge tutti con tre ace consecutivi (14-22) e rende così inevitabile la resa dei rosanero sul 16-25, mentre il terzo parziale, con risultato pressappoco simile, anche se con copione completamente diverso, vede ancora i Diavoli trascinarsi alle spalle di Saronno fino al 16-22 e fino allo scossone che sembra rianimare tutta la squadra visto che i due punti di Pischiutta e Priore spianano la strada per la rimonta (19-23), incoraggiata dal doppio cambio con Pelliccia e Gualtieri e sempre più concreta con l’ulteriore punto di Pischiutta (22-23) e il muro del pareggio (23-23). Con un break tanto concreto e con l’entusiasmo dalla nostra parte due soli punti parrebbero facilmente risolvibili se dall’altra parte non ci fosse un avversario tanto valido. In questi ultimi due punti si vede la forza degli amaretti che chiudono 23-25. Avanti di uno, i Diavoli si ritrovano sotto di due set: tanti i meriti di Saronno, ma tanti demeriti per i Diavoli.

“Ci risiamo!”…i meno fiduciosi così hanno potuto commentare l’inizio del quarto set vedendo Saronno portarsi al primo time out tecnico avendo costruito doppio vantaggio (4-8). Dovranno però ricredersi con la remuntada e il sorpasso dei Diavoli che ha origine col punto del Capitano sul 6-10 e prosegue con Ace di Brovelli (7-10) e poi ancora con la palla che passa tra le mani di Priore, Pischiutta (12-11), Sala. 16-13! Finalmente i Diavoli ritrovano il vantaggio che conserveranno fino a quando un nostro tocco a muro riporta Saronno a +1 (18-19). Graziati dal servizio in rete di Rolfi ed estasiati dall’Ace di Brovelli (20-19) ecco che si assiste all’ennesimo colpo di scena. Estenuante punto a punto in queste ultime battute. Muro di Pischiutta (24-21) e punto di Priore (25-23) consegnano il verdetto finale al quinto set.

Ma questi Diavoli sono duri a morire e nemmeno il vantaggio degli avversari al cambio campo del tie-break (7-8) riesce a scalfire la loro voglia di vincere! Sala pareggia i conti sul 10-10, Brovelli mette la freccia per il sorpasso e firma un ace (11-10), Sala non resta fermo a guardare e con uno dei suoi potenti colpi porta la squadra a +2. Attacco in diagonale out di Priore fa quadrare i conti di Saronno (12-12) ma rimedia subito dopo col punto del 13-12.

TABELLINI:

Diavoli Rosa- Pallavolo Saronno (3-2)

( 25-22, 16-25, 23-25, 25-23, 15-12)

De Berardinis, Brovelli 12, Pischiutta 16, Sala 19, Priore 15, Mandis 9, Levati L1

E: Morato, Pelliccia 1, Barsi, Gualtieri, Fumagalli

N.E: Pozzi L2

fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa