Giornata nazionale dell’albero. A Monza 21 specie in piazza Roma

Tutte le specie arboree saranno identificate con appositi cartellini botanici, al termine dell’iniziativa saranno piantumate in diverse aree verdi della città.
La giornata nazionale dell’albero chiama e Monza risponde. Domai 21 novembre il capoluogo brianzolo aderirà all’iniziativa “AlberiAmo la città” posizionando 21 piante in piazza Roma davanti all’Arengario. Tutte le specie saranno identificate con appositi cartellini botanici, al termine dell’iniziativa verranno piantumate in diverse aree verdi della città.
Ma la festa proposta dal Comune si allarga. Le iniziative, che mirano a stimolare una riflessione sull’importanza dell’albero in città e sul legame dell’uomo con la natura, a Monza continueranno fino al 24 grazie anche al contributo di associazioni e scuole dall’animo green del territorio. In dettaglio domani dalle ore 9 alle ore 13 gli allievi della Scuola Civica Paolo Borsa esporranno le piante da loro prodotte. Creda Onluns sabato 23 sarà in piazza con un laboratorio per bambini sugli alberi e la degustazione del miele del Parco di Monza.
Domenica 24 novembre sarà la volta della Scuola di agraria del parco di Monza, che propone al mattino e al pomeriggio alcuni laboratori della durata di un’ora ciascuno. Alle 10 e alle 15 quello per bambini, alle 11 e alle 16.30 quello per adulti che riguarda un piccolo corso di fitopatologia.
E ancora, il 21, 23 e 24 novembre in collaborazione con la Società italiana arboricoltura (S.I.A.), giornate di divulgazione tecnica e presentazione del progetto “Piantiamola”. Infine non manca una mostra fotografica sulle piante del parco con un percorso botanico all’interno dei giardini della Villa reale allo scopo di ammirare “in natura” gli stessi esemplari esposti in piazza Roma. L’esposizione è realizzata in collaborazione con Consorzio parco e Villa reale.
In foto l’iniziativa del 2012, in Duomo a Monza