iBreviary: arriva l’App con i testi del rito ambrosiano

L’Avvento quest’anno è 2.0. Giunto con due settimane di anticipo sul resto della Chiesa universale, a Milano al servizio della preghiera arriva una un’importante innovazione tecnologica.
L’Avvento quest’anno è 2.0. Giunto con due settimane di anticipo sul resto della Chiesa universale a Milano, al servizio della preghiera, arriva un’importante innovazione tecnologica.
“iBreviary”, questo il nome dell’ APP per pregare con l’Ipad e gli smartphone in rito ambrosiano creata da don Paolo Padrini. «È un progetto innovativo e a servizio della Chiesa universale. Con l’introduzione della liturgia in Rito Ambrosiano iBreviary viene incontro alle numerose domande di poter disporre di questo servizio da parte di laici e preti della Diocesi di Milano che da tempo lo attendevano. – spiega don Paolo Padrini di iBreviary Pro Terra Sancta attraverso una nota stampa – Grazie alla collaborazione con l’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Milano possiamo aiutare molte persone (e non solo preti) a pregare ogni giorno».
La religione si accosta sempre più alla tecnologia dunque. L’applicazione, disponibile per iPhone, iPad, Blackberry, Windows Phone 7 e Android, contiene testi del messale e la liturgia delle ore. C’è poi chi come don Alberto, monzese, inserisce sul suo profilo Facebook un breve flash di commento sulla Parola di Dio sia per il Rito Romano che per il Rito Ambrosiano. «Ho vissuto a L’Aquila per anni dove ho iniziato a mandare queste riflessioni a tanti giovani via mail per condividere un certo cammino. Poi loro stessi mi hanno chiesto di condividerla inserendola su FB per poterla commentare e comunque leggere. E così ho fatto. – spiega don Alberto – Ora tornato a Monza ho iniziato dalla scorsa domenica a prepararlo per entrambi i Riti».