La seconda edizione di Glocalnews presentata a Palazzo Pirelli

12 novembre 2013 | 16:57
Share0
La seconda edizione di Glocalnews presentata a Palazzo Pirelli

Dal 14 al 17 novembre Varese ospiterà “Glocalnews”, Festival del Giornalismo digitale organizzato da “Varesenews.it” e giunto alla sua seconda edizione: 120 speaker, tre serate a tema, 50 incontri, workshop, dibattiti e seminari, oltre a eventi dedicati agli studenti delle scuole come BlogLab.

Dal 14 al 17 novembre Varese ospiterà “Glocalnews”, Festival del Giornalismo digitale organizzato da “Varesenews.it” e giunto alla sua seconda edizione: 120 speaker, tre serate a tema, 50 incontri, workshop, dibattiti e seminari, oltre a eventi dedicati agli studenti delle scuole come BlogLab.

Alla presentazione della seconda edizione di Glocalnews al Belvedere di Palazzo Pirelli sono intervenuti oggi il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, il Vice Presidente Fabrizio Cecchetti e li Consigliere Segretario Daniela Maroni, insieme ai Consiglieri regionali Alessandro Alfieri e Fabio Pizzul; il direttore di Varesenews.it Marco Giovannelli; il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Gabriele Dossena e i vincitori dell’edizione 2012 di “BlogLab”.regione-glocalnews2

“I nuovi media e l’avvento dei social network richiamano la politica alla necessità di cambiare il proprio linguaggio –ha detto il Presidente Raffaele Cattaneo-. I 140 caratteri di twitter e il format di un post di face book rendono più moderno ed efficace questo dialogo; in sostanza –ha sottolineato Cattaneo– la comunicazione politica e istituzionale deve necessariamente essere meno burocratica, ma più efficace, immediata e deve soprattutto saper parlare ai giovani”. Il presidente Cattaneo ha quindi ricordato come lo scorso anno il Consiglio regionale abbia avviato il proprio percorso in versione 2.0 proprio in occasione di Glocalnews, attivando un proprio account su twitter e su facebook che in questo primo anno ha già raccolto un consistente numero di contatti e visitatori agevolando la conoscenza dell’istituzione regionale.

Il Consiglio regionale all’interno di Glocanews sostiene in particolare BlogLab, una sfida all’ultimo post lunga tre giorni e che vedrà gruppi di 4 studenti di scuola media superiore e universitari cimentarsi nella creazione di un blog in cui pubblicheranno testi, video e gallerie fotografiche, dedicato a storie o argomenti delle realtà locali. Armati di smartphone e tablet, gli aspiranti giornalisti dovranno girare per le strade di Varese a caccia di storie locali che abbiano un interesse globale, seguendo i cinque temi che gli organizzatori forniranno e che saranno inerenti ai filoni trattati in questa seconda edizione di Glocal.

“Collaborando al laboratorio di BlogLab –spiega Raffaele Cattaneo- il Consiglio regionale entra in relazione coi giovani, si presenta ai giovani e costruisce insieme a loro uno spazio virtuale ma ricco di contenuti. Daremo vita a un blog che ci auguriamo possa contribuire ad annodare un filo di dialogo tra giovani e istituzione. Sarà uno strumento per noi prezioso quando percorreremo le strade della Lombardia con la nostra iniziativa delle “100 tappe”.

La prima edizione di Bloglab era stato un successo: 107 i partecipanti, 27 le squadre, 17 i blog, 7mila click, 6.500 fan su Facebook. “L’anno scorso Varese era stata invasa da un centinaio di ragazzi, che hanno scandagliato la città alla ricerca di storie originali da raccontare”, ha affermato Marco Giovannelli, ideatore di Glocalnews e direttore di Varesenews. “Era stato un vero e proprio successo che abbiamo deciso di replicare. Si tratta di un’occasione importante per avvicinare il mondo dei giovani a quello del professionismo e a quello delle istituzioni”.

L’edizione di quest’anno, che ha come partner l’Università dell’Insubria e l’Università Carlo Cattaneo Liuc, punta molto sull’aspetto formativo e sulla gratuità della formazione, sia per i giovanissimi impegnati nel Bloglab, sia per i partecipanti alle iniziative di Glocalnews.

Un plauso all’iniziativa è giunto infine anche dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Gabriele Dossena, che ha evidenziato come “l’informazione locale non morirà mai, perché, sia su carta che sul web, è un’insostituibile risorsa per le comunità locali e ha un ruolo determinante nella crescita di quel senso civico dei cittadini che contribuisce a far più forte la cultura e la democrazia di un Paese”.

fonte: ufficio stampa Consiglio Regionale della Lombardia