Ladri di sigarette e gratta e vinci. Un arresto a Carugate

12 novembre 2013 | 11:14
Share0
Ladri di sigarette e gratta e vinci. Un arresto a Carugate

Arrestato ieri notte a Carugate un rumeno ritenuto responsabile di una serie di furti, di cui l’ultimo in provincia di Reggio Emilia- Bottino rubato da una tabaccheria: 2000 pacchetti di sigarette e 657 gratta e vinci, per un valore totale di circa 13mila euro.

Arrestato ieri notte a Carugate un rumeno ritenuto responsabile di una serie di furti, di cui l’ultimo in provincia di Reggio Emilia. Bottino rubato da una tabaccheria: 2000 pacchetti di sigarette e 657 gratta e vinci, per un valore totale di circa 13mila euro.

Le indagini condotte dalla Compagnia Carabinieri di Como, hanno visto il coinvolgimento di altri colleghi in Lombardia ed Emilia Romagna. A ricondurre i furti all’uomo e al suo complice, una VW Golf grigia rubata lo scorso 16 settembre a Ponte San Pietro (BG). Auto con cui hanno tentato una rapina ai danni di un bar a Puianello di Quattro Castella (RE), andata però male oltre a essere filmati da una telecamera di sorveglianza.

Nella stessa notte si sono spostati a pochi chilometri, hanno svuotato un bar di Rubbianino di Quattro Castella, portando via 2000 pacchetti di sigarette e 657 gratta e vinci. Il titolare del bar ha subito chiamato il 112 descrivendo l’auto usata per la fuga, la stessa VW grigia rubata in provincia di Bergamo. Conoscendo il nascondiglio dei ladri, i carabinieri di Carugate, avvisati dai colleghi emiliani, si sono appostati vicino alla casa diventata quartier generale della banda. Intorno alle 6.30 è arrivata l’auto con a bordo i due: immediato l’intervento dei militari che sono riusciti a bloccare uno dei due fuggitivi. Il complice ha invece scavalcato un cancello finendo in un giardino dove è stato morso da un pitt bull, riuscendo comunque a fuggire. Riconosciuto dai militari locali è stato denunciato a piede libero.

Le indagini ora continuano per capire se sono imputabili al 39enne rumeno altri furti simili commessi in Lombardia.