Come valorizzare il patrimonio artistico e culturale? Le risposte a Lissone, al convegno “Valore Arti e Impresa”

Il Museo di Lissone, Confindustria MB e Rottapharm | Madaus hanno avvertito la necessità di avviare uno scambio e dialoghi più intensi tra cultura e impresa: da qui la volontà di realizzare l’incontro.
Due grandi sfide: esaltare le eccellenze del territorio e incentivare il turismo culturale. Ecco gli obiettivi che il convegno “Valore Arti e Impresa. Un progetto per Monza e Brianza” si pone.
Il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Confindustria MB e Rottapharm | Madaus hanno avvertito la necessità di avviare uno scambio e dialoghi più intensi tra mondo della cultura e dell’impresa: da qui la volontà di realizzare l’incontro, che si svolgerà nella mattinata di sabato 16 novembre, nella sede del MAC (viale Padania, 6 – Lissone).
Se per le imprese l’investimento in cultura può trasformarsi in un asset strategico in grado di potenziare la capacità competitiva e relazionale sul fronte interno ed esterno, dal confronto con l’impresa le istituzioni culturali possono trovare risorse per conoscere comportamenti, metodi e tempi al fine di avviare e coltivare rapporti proficui. Anello di congiunzione è la pubblica amministrazione, per sua natura ancorata al territorio e in grado di orientare le risorse verso i siti più opportuni per produrre benefici alla collettività.
Il convegno prenderà il via alle 9.30. Dopo i saluti istituzionali sono previsti otto interventi, moderati dal direttore generale di Confindustria Monza e Brianza Massimo Manelli.
Programma
9.30 Saluti
Concettina Monguzzi – Sindaco della Città di Lissone
Matteo Parravicini – Vice Presidente vicario Confindustria Monza e Brianza
Interventi
9.45 Massimo Manelli – Direttore Confindustria Monza e Brianza
“Il nostro impegno con la cultura”
10.00 Elio Talarico – Vicesindaco e Assessore alla Cultura Città di Lissone e Alberto Zanchetta – Direttore Museo d’Arte Contemporanea di Lissone
“Lissone e l’identità del MAC”
10.20 Mario Abis – Presidente dell’Istituto di Ricerca Sociale “Makno-Abis Analisi e strategie”
“Valore arti e impresa: il valore di investire in cultura”
10.40 Giovanna Forlanelli Rovati – Direttore Comunicazione Rottapharm|Madaus
“Il caso Rottapharm|Madaus”
11.00 Giannegidio Silva – Presidente di M. N. Metropolitana di Napoli SpA
“MetroNapoli e le stazioni dell’Arte: un progetto di riqualificazione del tessuto urbano”
11.20 Luigi Di Corato – Direttore generale della Fondazione Musei Senesi
“Fondazione Musei Senesi: il piano di rilancio strategico”
11.40 Graziella Gavezotti – COO Southern Europe Edenred
“L’impegno per il benessere dei dipendenti: una piattaforma di Flexible Benefits”
12.00 Dibattito
12. 15 Andrea dell’Orto – Presidente Confindustria Monza e Brianza
Conclusioni