La “Biografia infinita” di Yayoi Kusama al MAC di Lissone

27 novembre 2013 | 00:46
Share0
La “Biografia infinita” di Yayoi Kusama al MAC di Lissone

Domani l’ultima delle serate appartenenti a “Leggere l’arte. Biografie d’artista”, serie di incontri realizzata con la collaborazione della casa editrice monzese Johan & Levi e con il patrocinio del Comune di Lissone.

Questa volta l’appuntamento è con l’arte giapponese. Ed è doppio. Il MAC (Museo d’Arte Contemporanea) di Lissone si prepara ad accogliere, il prossimo giovedì 28 novembre, l’ultima delle serate appartenenti a “Leggere l’arte. Biografie d’artista”, serie di incontri realizzata con la collaborazione della casa editrice monzese Johan & Levi e con il patrocinio del Comune di Lissone.

A partire dalle 21 il direttore del museo Alberto Zanchetta e il critico Gianluca Ranzi parleranno di Yayoi Kusama, straordinaria artista giapponese di cui Johan & Levi ha appena edito l’autobiografia “Infinity net”.

La serata sarà anche un’occasione per mostrare al pubblico un piccolo corpus di opere che comprende alcune “Infinity Nets”, le cui trame sono assunte a massima sintesi dell’immaginario dell’artista, assieme a una “Soft sculpture” del 1966 e una serie di carte che evidenziano i disturbi ossessivo- compulsivi che hanno afflitto Kusama sin dalla più tenera età: precoce indizio dei disordini mentali e nervosi cagionati dalla sindrome della depersonalizzazione.

È proprio a causa di questa malattia che l’artista, classe 1929, ha deciso volontariamente di vivere dal 1977  nell’ospedale psichiatrico di Seiwa. Continua però a dipingere quasi quotidianamente nel suo studio di Shinjuku: le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo.

La mostra “Yayoi Kusama: biografia infinita” rimarrà allestita fino al 22 dicembre 2013.
Orari: martedì, mercoledì e venerdì  15 – 19; giovedì  15 – 23; sabato e domenica  10 – 12, 15 – 19.
Indirizzo: viale Padania, 6 – Lissone
Ingresso libero.

Per informazioni: www.johanandlevi.com, www.comune.lissone.mb.it