Lissone, studenti del “Meroni” progettano gli arredi per le case Aler

Tre mesi per progettare gli arredi delle famiglie lissonesi del nuovo complesso Aler, inaugurato in viale Martiri della Libertà da pochi mesi.
Tre mesi per progettare gli arredi delle famiglie lissonesi del nuovo complesso Aler, inaugurato in viale Martiri della Libertà da pochi mesi. I ragazzi dell’istituto Isis-Ipsia “Meroni” di Lissone e l’amministrazione comunale della città del mobile collaborano al piano di lavoro “Punto a capo”, che mira alla riqualificazione del nuovo quartiere di residenza convenzionata.
Gli alunni con i rispettivi docenti saranno impegnati per circa tre mesi nella progettazione della risistemazione degli arredi per le famiglie disagiate che il Comune ha seguito in questi mesi nel progetto di riqualificazione del quartiere.
L’attività, che inizierà da venerdì 8 novembre, prevede visite ai cantieri Aler, incontri con le famiglie, riflessioni di gruppo in classe e, sotto la cura dei docenti (Arienti Giovannello, Parma Nadia e Rita Masala) la stesura di progetti di ricollocazione degli attuali arredi all’interno delle nuove abitazioni, per contribuire ad una migliore sistemazione abitativa nelle nuove case.
«Si tratta di fare esperienza diretta della utilità dei nostri studi – ha ricordato in una nota stampa il preside, Roberto Pellegatta – e di scoprire che questi studi possono essere addirittura servizio alla comunità locale, del proprio paese, fino alle situazioni di difficoltà. In questo modo gli alunni potranno toccare con mano come la scuola non sia un percorso astratto e noioso, ma possa diventare esperienza concreta di azione professionale».