“Lombardia day”: il Pirellone dà il via libera ai festeggiamenti

19 novembre 2013 | 00:41
Share0
“Lombardia day”: il Pirellone dà il via libera ai festeggiamenti

Il 29 maggio sarà il giorno della Festa della Lombardia. Il via liberà è di questa mattina e viene direttamente dal Consiglio regionale del Pirellone

Il 29 maggio sarà il giorno della Festa della Lombardia. Il via liberà è di questa mattina e viene direttamente dal Consiglio regionale del Pirellone. Il “Lombardia day” celebrerà il giorno della battaglia di Legnano. Ma una precisazione è quanto mai obbligatoria: la ricorrenza non sarà un giorno di vacanza.

«Come Lega Nord – spiega Massimiliano Romeo – esprimiamo viva soddisfazione per il risultato ottenuto: il 29 maggio sarà la Festa di tutti i lombardi. Si tratta certamente di una grande vittoria per il nostro Movimento ma rappresenta anche un forte segnale nella difesa della prerogative degli Enti territoriali, in particolare in un momento in cui il centralismo sta cercando di eliminare le autonomie e le Regioni stesse. Siamo convinti che questa data, per il suo fortissimo valore storico e culturale, sia la scelta migliore per celebrare l’orgoglio e l’identità della Lombardia. Il 29 maggio del 1176 si celebra la ricorrenza della Battaglia di Legnano e in quell’occasione i Comuni, uniti sotto il simbolo del Carroccio nella grande alleanza che fu la Lega Lombarda, inflissero una pesante sconfitta al Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero. Questa data non rappresenta soltanto una vittoria di carattere militare ma anche e soprattutto conclude Massimiliano Romeo – il crepuscolo del modello feudale e il trionfo di quegli ideali rappresentati dalle libere città della Lombardia».

A fargli da eco il presidente del gruppo consiliare oggi presente in aula, Stefano Bruno Galli «In un momento di così gravi difficoltà, oltre ai provvedimenti legislativi che abbiamo preso e stiamo esaminando nelle varie Commissioni e oltre alle iniziative della Giunta a favore del mondo dell’impresa, delle famiglie, del lavoro e degli esodati, il gruppo “Maroni Presidente” è convinto che dare al grande popolo lombardo una festa per celebrare le proprie virtù civiche sia una bella iniziativa».

Un risultato importante dal punto di vista simbolico e identitario quello della festa della Lombardia per Federico Arena, segretario cittadino della lega Nord: «Non inciderà sul calendario lavorativo e sarà dunque a costo zero, ma sarà in grado di valorizzare una pagina gloriosa della storia lombarda. Sono certo che sarà l’occasione per parlare finalmente anche della nostra storia, troppe volte dimenticata e nascosta dai libri di scuola».