I “Lampi” al Teatrino della Villa Reale: sei appuntamenti da non perdere

14 novembre 2013 | 08:53
Share0
I “Lampi” al Teatrino della Villa Reale: sei appuntamenti da non perdere

La stagione musicale ideata e diretta da Saul Beretta e prodotta dall’Associazione Musicamorfosi sta per scatenarsi sulla città. I nuovi “Lampi” inizieranno a cadere su Monza il prossimo sabato, 16 novembre presso il Teatrino di Corte della Villa Reale.

Sappiamo quando arrivano e cerchiamo di prevedere quale sia l’effetto che possono causare. Ma ogni volta rimaniamo sorpresi. Perché loro si scaricano sui teatri e riescono sempre a sconvolgerli, elettrizzandoli. Tornano i “Lampi”, e resistere è impossibile.

La stagione musicale ideata e diretta da Saul Beretta e prodotta dall’Associazione Musicamorfosi sta per scatenarsi sulla città.  I nuovi lampi “Lampi” inizieranno a cadere su Monza il prossimo sabato, 16 novembre. Location d’eccezione di alcuni concerti il Teatrino di Corte della Villa Reale, un luogo a cui i “Lampi” sono molto affezionati. «Tornano dove sono nati, ormai ben undici anni fa – ha raccontato al telefono Saul Beretta – proprio per questo motivo abbiamo deciso di intitolare la rassegna “W il Teatrino”: ci siamo riferiti a quello della Villa Reale, meraviglioso, che tra poco chiuderà per alcuni lavori di restauro, e a quello, perché no, a cui assistiamo tutti i giorni, nella nostra vita privata e pubbica. Le accezioni sono diverse e, volendo, si sprecano. Quest’anno tre concerti sono una prima nazionale, delle vere “chicche” tutte da scroprire».

A inaugurare la nuova stagione musicale la violoncellista canadese Julia Kent, che condurrà gli spettatori in un affascinante viaggio tra loop-music e suoni contemporanei. L’appuntamento di sabato è doppio, perché la Kent si esibirà due volte nel corso della serata: gli interessati possono decidere di ascoltarla alle 19.30, gustando prima anche un aperitivo a cura di Madre Bio, oppure alle 21.30.

Il 21 dicembre sarà la volta del duo sloveno Nika Perunovic e Marko Zalatelj, voce e chitarra per un repertorio di standard che spazia tra il jazz, il pop, il blues e la bossa nova. Il 19 gennaio al Teatro Villoresi tocca a un altro duo, costituito dal fisarmonicista francese Vincent Peirani e del chitarrista svedese Ulf Wakenius, con musiche dalle forti commistioni e dal sapore modern jazz. Si tornerà al Teatrino il 22 febbraio con la cantante portoghese Lula Pena e il suo fado moderno, che attualizza quella nobile tradizione popolare. Il 29 marzo arriva Giovanni Falzone, ospite fisso della rassegna, con un nuovo progetto presentato in anteprima assoluta che strizza l’occhio al mondo della canzone “impegnata”. Il 12 aprile si chiude con il primo recital italiano della cantante di Sarajevo Amira Medunjanin, ribattezzata “la Billie Holiday della Bosnia”, che verrà accompagnata dal chitarrista Bosko Jovic.

Per informazioni e prenotazioni: http://lampi.musicamorfosi.it

La rassegna gode del sostegno e del patrocinio del Comune di Monza e della Reggia di Monza, oltre che del sostegno di Fondazione Cariplo.

Per la fotografia si ringrazia l’ufficio stampa di Musicamorfosi.