Monza: in arrivo “Variazioni Enigmatiche” di Schmitt al Teatro Manzoni

27 novembre 2013 | 00:20
Share0
Monza: in arrivo “Variazioni Enigmatiche” di Schmitt al Teatro Manzoni

Saverio Marconi torna in scena come attore e sceglie Schmitt e le sue “Variazioni enigmatiche”, già straordinario successo di pubblico e di critica in Europa. Lo spettacolo sarà sul palco del Teatro Manzoni di Monza da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre.

Saverio Marconi torna in scena come attore e sceglie l’interessante testo di Eric-Emmanuel Schmitt e le sue “Variazioni enigmatiche”, già straordinario successo di pubblico e di critica in Europa. Lo spettacolo sarà sul palco del Teatro Manzoni di Monza da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre (giovedì e venerdì alle ore 21.00, sabato ore 16.00 e 21.00, domenica ore 16.00).

«Ho avuto la grande fortuna di collaborare con Schmitt per l’edizione francese del musical ”Nine” che ho diretto alle Folies Bergère – dice Marconi – e con Gabriela Eleonori l’abbiamo incontrato anche qualche mese fa per confrontarci sulla regia dello spettacolo. Oggi che ho l’età giusta per affrontare un personaggio come Abel Znorko, non ho avuto dubbi che “Variazioni Enigmatiche” fosse il testo più giusto per tornare sul palcoscenico come interprete».

Il titolo dell’opera fa riferimento a Enigma Variations, composizione del musicista inglese Edward Elgar, quattordici variazioni su una melodia che sembra impossibile da riconoscere, così come Schmitt sembra concepire il rapporto tra gli esseri umani come qualcosa che possiamo solo intuire. «Unire prosa e musica – prosegue Marconi – permette di aggiungere al significato delle parole un messaggio ancora più ampio e universale».

Variazioni-enigmatiche1-ManzoniUn testo mai prevedibile, che alterna sentimenti con drammatici colpi di scena, in cui l’ironia più tagliente si trasforma in commozione, la tenerezza in folle crudeltà. È la storia del confronto disperato fra due uomini, Abel Znorko – misantropo, Nobel per la letteratura che si è ritirato a vivere da eremita in un’isola sperduta del mare della Norvegia, vicino al Polo Nord (ma conserva un intenso rapporto epistolare con la donna amata) – e Erik Larsen (interpretato da Gian Paolo Valentini), sconosciuto giornalista cui lo scrittore concede un’intervista. L’incontro, tra ferocia e compassione, si trasforma in una sconvolgente scoperta di verità taciute e dell’illusione in cui i due si sono calati.

La scenografia, curata da Carla Accoramboni, segue l’idea di una scena sospesa, una casa che ha pareti ma non ne ha, come l’isola dove si svolge la storia, il cui disvelamento graduale è un capolavoro di letteratura teatrale. Anche il disegno luci, firmato da Valerio Tiberi, giocherà un ruolo fondamentale, ricreando all’interno un ambiente intimo e caldo ed evocando invece il gelido crepuscolo artico che filtra dall’esterno. La scelta di affidare a Gabriela Eleonori la regia nasce dalla volontà di una prospettiva femminile nella lettura di una storia in cui una donna, con la sua assenza, è comunque protagonista.

Lo spettacolo è inserito nell’abbonamento 8 spettacoli della Stagione di Prosa, in vendita in botteghino fino al 17 novembre 2013 e nell’abbonamento OPEN (3 titoli a scelta fra 7), dedicato ai giovani under 30 in vendita in botteghino dal 22 ottobre 2013 al 27 marzo 2014. Clicca qui per visualizzare la promozione.

I biglietti dello spettacolo sono in vendita dall’11 ottobre in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita. I biglietti interi sono in vendita anche on line. I prezzi dei biglietti sono:

Interi: platea € 25 +2prevendita – balconata € 22 +2prev. – galleria € 13 +1prev.
Ridotti: platea € 23 +2prevendita – balconata € 20 +2prev. – galleria € 11 +1prev.
Riduzioni riservate a:
– (per tutti i turni) persone diversamente abili, under 18, Enti Convenzionati
– (per il turno del sabato pomeriggio) utenti (muniti di tessera) dei sistemi interbibliotecari di BrianzaBiblioteche e del Vimercatese.
All’interno dell’abbonamento OPEN under 30: galleria € 9
All’interno della promozione provinciale OPENTEATRO: in tutti i settori € 10
Per maggiori informazioni su OPENTEATRO

Per informazioni sui biglietti e sugli abbonamenti per gruppi organizzati, inviare la richiesta con i propri recapiti a: promozione@teatromanzonimonza.it

www.teatromanzonimonza.it