Teatro Manzoni: aria di festa con lo spettacolo “Buon Natale Babbo Noè”

22 novembre 2013 | 00:35
Share0
Teatro Manzoni: aria di festa con lo spettacolo “Buon Natale Babbo Noè”

Manca ancora un mese a Natale ma al Teatro Manzoni di Monza ci si preparà già. Domenica 24 novembre grandi e piccini potranno immergersi con “Buon Natale Babbo Noè” in una storia su costumi e leggende del mondo intero.

Manca ancora un mese a Natale ma al Teatro Manzoni di Monza ci si preparà già. Domenica 24 novembre alle ore 16.00 grandi e piccini potranno immergersi, con “Buon Natale Babbo Noè” di Claudio Simeone, in una storia su costumi e leggende del mondo intero.

Uno spettacolo diverso, in cui movimento, musica, poesia e canto si fondono in un intreccio divertente che arriva al cuore, confezionato bene, come un bel regalo di Natale. Lo spettacolo, inserito nella rassegna “Famiglia” del Teatro Manzoni e consigliato per bambini dai 4 ai 10 anni, si terrà in Sala Emanuele Banterle.

Noè non voleva, ma Dio lo ha proprio obbligato: deve costruire una grande arca per salvare gli animali dal diluvio universale. Quaranta giorni di piogge e tempeste, tutto viene sommerso dall’acqua. Poi una colomba, e l’annuncio della salvezza. Ma cosa porta nel becco? Un ramo d’ulivo? No, un albero di Natale, con le sue luci sfavillanti!
E sarà lui a raccontare a Noè la storia degli alberi che ripopoleranno la Terra: la quercia immortale, il melograno della fortuna, il baobab della medicina, il caco sopravvissuto alla guerra… Alberi importanti, preziosi, persino magici in cui popoli interi hanno trovato rifugio e sostentamento.
Sulla scena, un tavolo, un ombrellone ed una damigiana prendono corpo nelle mani e nella voce dell’attore e diventano i personaggi di una storia che fonde tradizione e fantasia.

I biglietti dello spettacolo sono in vendita dal 4 ottobre in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita.

Il costo dei biglietti, che sono a posto unico numerato, è di interi € 7, ridotti disabii € 5,50, biglietti per 5 spe­ttatori*: € 25,50 (€5,50 cad), biglietti per 10 spe­ttatori*: € 45 (€4,50 cad). Le promozioni* sono valide per chi acquista in bo­tteghino 5-10 biglie­tti per lo stesso spettacolo o anche per spe­ttacoli diversi a scelta fra i 7 titoli della Rassegna “Manzoni per la Famiglia 2013-2014″. Per ulteriori informazioni/richieste: promozione@teatromanzonimonza.it. Nella Sala Emanuele Banterle, situata nel Foyer Ammezzato del Teatro Manzoni, non è consentito l’accesso con la carrozzina.

www.teatromanzonimonza.it