Parco Valle Lambro e Parco Colli Briantei a braccetto. Firmata la convenzione

7 novembre 2013 | 00:46
Share0
Parco Valle Lambro e Parco Colli Briantei a braccetto. Firmata la convenzione

L’intesa della durata di tre anni, vedrà un impegno annuo di 250 ore complessive che si divideranno nel supporto tecnico dell’attività abituale e nella predisposizione di progetti per la partecipazione a bandi di caratura nazionale e internazionale.

Una convenzione importante quella fra il parco regionale della Valle del Lambro e il parco locale Colli Briantei. La firma è stata posta martedì 5 novembre presso Villa Scaccabarozzi a Usmate Velate e al tavolo dei relatori erano presenti Salvatore Ferrara, presidente dei Colli Briantei, il sindaco di Camparada Giuliana Carniel, Marilena Riva sindaco di Usmate Velate e Eleonora Frigerio presidentessa del parco della Valle del Lambro.

Convenzione_parco valle lambro_colli briantei4Salvatore Ferrara apre la conferenza facendo il punto sulla collaborazione che ha già avuto in passato molti riconoscimenti per i risultati ottenuti e che punta ad una protezione ambientale. «Prima di tutto protezione da noi stessi che non curiamo il nostro territorio – spiega il presidente –, un territorio che una volta ci dava da vivere e che ora vediamo come qualcosa da occupare senza criterio». Obiettivo è anche quello della tutela dallo sviluppo edilizio che nel territorio brianzolo è diventata un business che non guarda all’effettiva necessità di abitazioni ma solo al rendimento economico.

L’intesa della durata di tre anni, vedrà un impegno annuo di 250 ore complessive che si divideranno nel supporto tecnico dell’attività abituale e nella predisposizione di progetti per la partecipazione a bandi di caratura nazionale e internazionale. In particolare per l’esecuzione e il monitoraggio ambientale e supporto all’attività di vigilanza in materia ambientale e forestale, la realizzazione di materiale scientifico e divulgativo e di educazione ambientale. Ad occuparsi della gestione sarà il Ctn (Centro tecnico naturalistico) del Parco Valle Lambro, diretto da Dante Spinelli, con la finalità di implementare le conoscenze, migliorare la gestione ambientale e promuovere attività di pianificazione e di intervento anche su territori esterni all’area protetta.

«La convenzione che è stata siglata oggi è un importante passo avanti per la collaborazione fra enti che tutelano il territorio. Attraverso questo accordo vengono di fatto potenziate le attività di salvaguardia dell’area a cavallo tra le province di Monza e Brianza e del Lecchese – precisa Eleonora Frigerio – L’accordo richiama le intenzioni espresse a livello regionale dalla Legge 12/2011 in materia di “Nuova organizzazione degli enti gestori delle aree regionali protette” introducendo la possibilità di svolgere l’esercizio in forma associata o convenzionata da parte di più Parchi per le attività amministrative, gestionali e tecniche».

by S.T.

Convenzione_parco valle lambro_colli briantei2