Seregno: in mostra “Felix Austria”. Mariani: “un progetto senza pregiudizi e retorica unitaria”

Sarà il “Museo Vignoli” di Seregno ad ospitare dal 9 al 24 novembre la mostra “Felix Austria – La Lombardia austriaca prima dell’Unità d’Italia” un percorso storico-didattico sulla Lombardia austriaca prima del processo di unificazione.
Sarà il “Museo Vignoli” di Seregno ad ospitare dal 9 al 24 novembre la mostra “Felix Austria – La Lombardia austriaca prima dell’Unità d’Italia” un percorso storico-didattico sulla Lombardia austriaca prima del processo di unificazione.
La mostra, organizzata dall’Associazione culturale Terra Insubre, sezione Monza e Brianza, con il patrocinio del Comune di Seregno e il contributo di Gelsia, è composta da 20 pannelli in forex 3mm stampati ad alta definizione con foto ed illustrazioni a colori misure 100 x 150 cm. Il giorno di apertura della mostra, sabato 9 novembre, si terrà anche un convegno a partire dalle ore 16.
Prima dell’inizio del processo di unificazione italiano la penisola era politicamente suddivisa in numerosi stati distinti, molti dei quali direttamente o indirettamente controllati dalla potenza imperiale asburgica. Ciò in conseguenza di un processo di formazione che nel corso dei millenni aveva portato alla graduale e naturale formazione di queste comunità, molte delle quali caratterizzate da una lunga esperienza di convivenza e da un grado di benessere e di civiltà che le portavano a primeggiare tra gli stati dell’Europa dell’epoca.
La mostra e il convegno hanno la finalità di approfondire la conoscenza di queste realtà, ponendo particolare attenzione alle condizioni sociali ed economiche del territorio insubrico e lombardo e all’eredità lasciata ai nostri territori dalla lunga presenza austriaca.
Per maggiori informazioni: tel. 349.3883365, ilcisalpino@libero.itilcisalpino@libero.it