Seregno, un “salone” per orientari dopo la terza media

8 novembre 2013 | 14:38
Share0
Seregno, un “salone” per orientari dopo la terza media

Trentanove gli stand degli istituti scolastici e professionali dove studenti e genitori potranno chiedere informazioni su corsi e modalità d’iscrizione.

La scelta della giusta scuola dopo la terza media è un passo importante. Arriva in aiuto degli studenti brianzoli il Salone dell’Orientamento – Campus 2013, che si terrà venerdì 8 e sabato 9 novembre a Seregno, presso gli spazi delle Don Milani  in via Carroccio, 51/53.

Il Salone si rivolge in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni di Albiate, Barlassina, Carate Brianza, Cesano Maderno, Desio, Seregno e Triuggio e  potrà essere visitato novembre dalle 18 alle 22 e sabato 9 novembre dalle 10 alle 20. L’ingresso è gratuito per i residenti nei sette Comuni che hanno aderito al «Salone» e per gli studenti che frequentano una scuola che ha sede negli stessi Comuni. Per gli altri il costo di ingresso è 5 euro a famiglia.

Trentanove gli stand degli istituti scolastici e professionali dove studenti e genitori potranno chiedere informazioni su corsi e modalità d’iscrizione, parlare con i docenti, ascoltare le testimonianze degli studenti. A fare da guida agli studenti operatori qualificati ed esperti di orientamento. All’ingresso, i visitatori riceveranno un catalogo dell’offerta formativa presente. “L’anno scorso gli accessi al “Salone” sono stati più di 3.500 con una media di 230 visitatori l’ora» racconta l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua.

L’aperuta è prevista per oggi alle ore 17 con le autorità locali. Oltre al sindaco di Seregno Giacinto Mariani e l’assessore Cerqua che faranno gli onori di casa, interverranno l’assessore all’Istruzione della Provincia MB Giuliana Colombo, l’assessore all’Istruzione del Comune di Carate Brianza Maria Luisa Vergani, l’assessore alla Formazione, Istruzione e Sport del Comune di Cesano Maderno Barbara Strada, l’assessore all’Organizzazione, Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Desio Francesca Biella e l’assessore all’Istruzione – Politiche Giovanili del Comune di Barlassina Piera Maria Gaviraghi.

Istituti presenti:AFOL Monza e Brianza – CFP «Pertini» Seregno; AFOL Monza e Brianza – CFP «Terragni» Meda; AFOL Nord Ovest Milano sede di Limbiate; Associazione CIOFS/FP sede di Cesano Maderno; Azienda Speciale di Formazione «P. Borsa» Monza; CFP Estetica e Acconciatura «Essence Accadamy» Monza; Collegio «Ballerini» Seregno; Collegio Arcivescovile «Pio XI» Desio; «Consorzio Desio Brianza» Desio; E.C.Fo.P. sede di Carate Brianza; E.C.Fo.P sede di Desio; IIS «M. Bassi» Seregno; IIS «L. Castiglioni» Limbiate; IIS «C. E. Gadda» Paderno Dugnano; IIS «E. Fermi» Desio; IIS «M. K. Gandhi» Besana Brianza; IIS «E. Majorana» Cesano Maderno; IIS «A. Modigliani» Giussano; IIS «I. Versari» Cesano Maderno; IIS «G. Meroni» Lissone; IIS «Leonardo da Vinci» Carate Brianza; IS «M. L. King» Muggiò; IS Grafica Moda Design «Bollani» Lecco; IPSIA «C. Molaschi» Cusano Milanino; IPSSCTS «L. Milani» Meda; Istituto «Prealpi» Saronno; Istituto Scolastico «Don Gnocchi» Carate Brianza; ITCeG «Paci» Seregno; ITCG PACLE «P. Levi» Seregno; ITC PACLE «E. Morante» Limbiate; Istituto europeo «M. Candia» Seregno; Liceo Scientifico e Classico «M. Curie» Meda; Liceo Scientifico e Classico «E. Majorana» Desio; Liceo Scientifico «P. Frassati» Seveso; Liceo «G. Parini» Seregno; «Lindbergh Flying School» Milano; S.A.C.A.I. Cesano Maderno; Polo Formativo Legno Arredo Camnago di Lentate; «CFP Accademia Professionale PBS – Scuola di Estetica Acconciatura e Moda»Monza.