Stanca degli incidenti Desio presenta tre progetti di intervento stradale

I progetti sono stati presentati in Regione Lombardia. Obiettivo ottenere il cofinanziamento per la riduzione dell’incidentalità stradale. Le vie coinvolte sono Tagliabue, via Pozzo Antico e l’intersezione Ferravilla-Parini-Serao.
Via Tagliabue, via Pozzo Antico e l’intersezione Ferravilla-Parini-Serao tre vie alquanto pericole a Desio. Cinquanta sinistri, di cui 26 con feriti, solo nel triennio 2009-2011. Così l’amministrazione ha deciso di intervenire o almeno di provarci sfruttando il cofinanziamento di Regione Lombardia che mira proprio a ridurre la sinistrosità in specifici punti della rete stradale urbana.
A fine settembre è stata presentata una relazione di progetto, comprensivo di quadro economico, per la realizzazione dei tre interventi.
Via Tagliabue, a est della città, e l’intersezione Ferravilla-Parini-Serao, a ovest, riguardano importanti assi urbani di Desio, utilizzati dal
trasporto pubblico locale, di collegamento con i comuni confinanti e fra i diversi quartieri della città.
La terza strada, via Pozzo antico, invece si trova nel centro storico della città e presenta una larghezza eccessiva che permette ai guidatori di transitare con elevata velocità mettendo in pericolo loro stessi, gli altri veicoli e i pedoni.
I tre interventi prevedono una riqualificazione dell’asse stradale, con riduzione a 3,50 m delle corsie e la conseguente creazione di piste ciclabili e pedonali. L’obiettivo è quello di ridurre il numero di incidenti attraverso la moderazione della velocità dei veicoli, la modifica della geometria delle intersezioni e la messa in sicurezza dei percorsi e degli attraversamenti pedonali.
I progetti sono ora in fase di valutazione da parte di Regione Lombardia e prevedono un costo totale che ammonta a 652 mila euro
by S.T.