Tech Style, quando la tecnologia aiuta a comunicare

25 novembre 2013 | 09:26
Share0
Tech Style, quando la tecnologia aiuta a comunicare

Mi ricordo che anni fa, quando conoscevi una ragazza, ci si scambiava il numero di telefono fisso… Oggi invece, la prima cosa che si chiede è: hai un profilo social?

Mi ricordo che anni fa, quando conoscevi una ragazza, ci si scambiava il numero di telefono fisso… Oggi invece, la prima cosa che si chiede è: hai un profilo social?

Ci sono giorni in cui rimpiango l’uso della cara vecchia rotella del telefono con il filo, ma in tutta onestà, come potremmo mai vivere senza comunicare tramite social network? Non si può proprio a meno che non si voglia vivere isolati dal mondo.

Tanto è il successo dei social network tra le persone appartenenti alle categorie più disparate, tanto è maggiore l’appeal che questi hanno sulle aziende. Ad esempio la pagina Facebook aziendale per le PMI come per le multinazionali è uno strumento promozionale efficace e (relativamente) economico rispetto alle campagne di marketing tradizionale. Ma avventurarsi sui social media senza un progetto può portare a risultati insoddisfacenti, se non addirittura controproducenti. Bisogna avere bene in mente gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

In Tech Style cerchiamo sempre di non promettere la luna se non possiamo davvero catturarla e consegnarla al Cliente, per questo concepiamo la pagina social di un Cliente come una Sua ulteriore vetrina, un modo per esprimere la propria personalità in vesti meno istituzionali rispetto a ciò che si fa sul sito web istituzionale.

A questo proposito è interessante analizzare come le aziende, che si rivolgono a noi per essere supportate anche nell’aspetto social del loro company profile, spesso non abbiano chiara la percezione di se nella rete. Infatti dopo aver stilato il loro “identikit” è sorprendente come restino ammaliate dai primi risultati conseguiti in termini di immagine grazie ai profili social.

Con i social network non esistono confini, tutti possono approcciarsi ad essi e con essi creare una strategia adatta al proprio settore di appartenenza, condividendo notizie, curiosità ed eventi. Che siano riferite direttamente all’azienda o in modo più generico al settore in cui operano; “i post” sono sempre un valido modo per farsi conoscere e riconoscere creando un ulteriore affermarsi dell’identità aziendale.

Con un nostro affezionato Cliente, iCucinieri-OneOff , siamo riusciti a creare un legame costante con l’utenza social, tanto che il ritorno che ne consegue è significativo ma soprattutto costante. Ma attenzione, dalle mie parti si dice “chi si loda, s’imbroda” quindi non usate impropriamente i vostri profili aziendali, affidatevi a persone serie che possano consigliarvi la giusta strada da intraprendere senza spendere una fortuna!