Vimercate, isola ecologica: ecco il piano contro rifiuti abbandonati e furti

20 novembre 2013 | 23:15
Share0
Vimercate, isola ecologica: ecco il piano contro rifiuti abbandonati e furti

È pronta una piccola rivoluzione per l’Isola ecologica di Vimercate, di cui avevamo parlato settimana scorsa.

È pronta una piccola rivoluzione per l’Isola ecologica di Vimercate, di cui avevamo parlato settimana scorsa. Oltre alla chiusura della via che porta all’area nelle ore serali il comune è pronto a rendere accessibile l’ingresso accessibile solo ai residenti tramite carta Cem o Carta Regionale dei servizi.

vimercate-isolaecologica-6

Com’era una settimana fa

Siamo tornati a una settimana dalla nostra ultima visita all’isola ecologica di via del Buraghino e abbiamo trovato un ingresso totalmente privo di immondizia, anche se nella strada sterrata che porta a Burago campeggiano ancora un mucchio di tegole e un cumulo di cartongesso abbandonati sul ciglio della stradina.

Ormai installate all’inizio della via, le sbarre che impediranno l’ingresso nelle ore serali sono pronte per essere utilizzate, manca solo il via libera dell’amministrazione. Il passo successivo, come ha dichiarato l’assessore all’ambiente Guido Fumagalli, riguarderà la regolamentazione degli ingressi per lo scarico solo per i residenti che potranno entrare con la Carta regionale dei servizi.

“Mettere un ingresso regolato e consentito solo ai residenti permetterà all’isola ecologica di diminuire l’ingresso di rifiuti, costringendo i residenti di un’altra città a portare il materiale solo nel proprio centro di raccolta – afferma Gianluca Puozzo di Cem Ambiente – a Carnate, Usmate e Burago Molgora già funziona così e ogni comune riesce a gestire meglio i proprio rifiuti ingombranti”.

Riguardo alla sicurezza e ai furti, un problema segnalato dagli stessi volontari che lavorano nella piattaforma ecologica, l’assessore Fumagalli garantisce che oltre alla telecamera installata all’interno , si sta studiando la posa di altre telecamere di sorveglianza per monitorare ancora meglio l’area.