A Brugherio gli ex di Forza Italia scelgono Alfano

È uno dei primi club del Nuovo Centrodestra, il partito fondato da Alfano e Lupi e nato come costola del Pdl dopo la diaspora, ed è a Brugherio proprio la città dove nel 1993 nacque uno dei primi club della vecchia Forza Italia.
È uno dei primi club del Nuovo Centrodestra, il partito fondato da Alfano e Lupi e nato come costola del Pdl dopo la diaspora, ed è a Brugherio proprio la città dove nel 1993 nacque uno dei primi club della vecchia Forza Italia.
A fondarlo Mariele Benzi e tutti gli appartenenti a Brugherio Popolare Europea, la lista nella quale erano migrati coloro che avevano abbandonato il partito di Berlusconi dopo l’esclusione del simbolo dalle scorse amministrative. Lo slogan è “senza base non c’è altezza” e va assolutamente contro l’idea verticistica del vecchio partito del Cavaliere rifiutata dalla Benzi e dai suoi.
«Siamo fortemente convinti che la Politica debba partire dal basso, dal territorio, ed essere per il territorio; e, facendo nostre le parole di Alfano, tenga assolutamente conto del “merito e del consenso” – spiega la Benzi – Merito inteso come giusta ricompensa acquisita in virtù dell’ impegno profuso per la città, consenso inteso come credibilità personale maturata negli anni sul territorio di appartenenza». Affermazioni importaneti e condivise anche da Roberto Assi oggi consigliere comunale eletto per Bpe ed ex coordinatore cittadino di Forza Italia. Per informazioni la sede del Nuovo centro destra a Brugherio è aperta tutti i marted’sera alle 21.15 in via Vittorio Veneto.