Monza Consulte di quartiere al via. Assessore Longoni: «Un passo importante»

Partecipazione: a Monza partono le Consulte di quartiere. Il sindaco Roberto Scanagatti e l’assessore Egidio Longoni hanno illustrato questa mattina il progetto
Partecipazione: a Monza partono le Consulte di quartiere. Il sindaco Roberto Scanagatti e l’assessore alla Partecipazione Egidio Longoni hanno illustrato la scorsa mattina il progetto e il percorso di avvio degli organismi consultivi.
«Si tratta di un passaggio importante compiuto da questa amministrazione – ha commentato il primo cittadino – Saranno dei luoghi di rappresentanza del territorio, di dialogo reciproco tra l’amministrazione e i membri delle consulte». L’intero territorio cittadino è stato suddiviso in dieci aree che saranno rappresentate da altrettante consulte: Centro-San Gerardo, San Giuseppe-San Carlo, San Rocco, San Fruttuoso, San Biagio-Cazzzaniga, Libertà, Sant’Albino, Cederna-Cantalupo, Regina Pacis-San Donato, Triante.
Avviata, dunque, la fase sperimentale che durerà un anno: 365 giorni per capire se il modello pensato sarà adeguato alle attese di ciscun quartiere. «Saranno un valido strumento per proporre e discutere circa idee e progetti nei mesi di dicembre e gennaio – ha spiegato Longoni – Associazioni, gruppi e comitati, tutti con una certa storia alle spalle per evitare delle strumentalizzazioni, potranno iscriversi alle consulte aumentando coì il senso di coesione sociale e prendersi cura dei propri quartieri».
Informazione, consultazione e partecipazione: queste le tre funzioni chiave: «Le consulte di quartiereconsentiranno un diverso rapporto con i nostri concittadini, inteso cioè in senso bilaterale e trasparente, che potranno così essere promotori di iniziative, oltre che essere un supporto importante per l’azione governativa» ha concluso Longoni.
Per tutto il mese di dicembre sino a metà gennaio chi vorrà prenderne parte potrà dunque iscriversi alle Consulte di Quartiere dell’Albo Comunale.