Asl Monza Brianza, accesso semplificato per i referti online. Ecco come

12 dicembre 2013 | 13:08
Share0
Asl Monza Brianza, accesso semplificato per i referti online. Ecco come

Nuova modalità per accedere ai propri fascicoli clinici dal computer di casa. È stato attivato, infatti, il servizio di Gestione per l’Accesso Semplificato ai Servizi Socio-Sanitari (GASS).

Nuova modalità per accedere ai propri fascicoli clinici dal computer di casa. È stato attivato, infatti, il servizio di Gestione per l’Accesso Semplificato ai Servizi Socio-Sanitari (GASS), presentato dall’Asl di Monza e Brianza in concerto con il comune di Monza e L’Inps. La facilitazione è rappresentata dalla possibilità di utilizzare la Carta Regionale dei Servizi, una password e un codice “usa e getta” come credenziali per entrare nel sistema.

Il cittadino deve richiedere la password presso gli sportelli abilitati nei distretti Asl o presso le aziende sanitarie sul territorio. L’Azienda Sanitaria Locale ha istituito il servizio di erogazione password presso lo Sportello al Cittadino in piazza Trento e Trieste, a Monza (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) e presso la sede Inps di via Morandi, a Monza (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30).

Presentarsi muniti di Carta Regionale dei Servizi, documento d’identità e numero di cellulare. Verrà consegnato un modulo contenente la prima metà della password, la seconda metà giungerà attraverso sms, e le modalità per effettuare il primo accesso, momento in cui il sistema fornirà l’opportunità di cambiare le impostazioni e modificare la password.

All’atto pratico, collegandosi sul sito di Regione Lombardia, www.crs.regione.lombardia.it digitando le ultime dieci cifre del numero di identificazione posto sul retro della propria Carta Regionale dei Servizi e inserendo la password completa, si riceverà sul telefono un codice “usa e getta”, che cambierà a ogni accesso, per completare l’autenticazione e accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico.

A disposizione anche il servizio “Notifica dei referti”, che con un messaggio sul telefono avviserà la presenza di referti disponibili per la consultazione in rete.