Autodromo in apprensione: Schumacher in coma dopo lo schianto sugli sci

30 dicembre 2013 | 10:53
Share0
Autodromo in apprensione: Schumacher in coma dopo lo schianto sugli sci

Seconda operazione per il pluricampione di Formula 1 Michael Schumacher all’ospedale di Grenoble a seguito della grave caduta sugli sci avvenuta ieri.

Seconda operazione per il pluricampione di Formula 1 Michael Schumacher all’ospedale di Grenoble a seguito della grave caduta sugli sci avvenuta ieri. Lo riferisce l’edizione online del quotidiano francese Le Dauphiné Liberé. Nella caduta il pilota ha riportato un “severo trauma cranico”. L’incidente è avvenuto a Merible, in Alta Savoia: l’ex pilota stava facendo un fuori pista quando è caduto sbattendo la testa; indossava il casco.

Da fonti stampa ufficiali si era saputo che, cadendo, l’ex pilota aveva battuto la testa su una roccia, e la portavoce Sabine Kehm, che non era con ‘Schumi’, aveva specificato che ”Michael portava il casco, ora i medici si stanno occupando di lui con professionalità. Vi chiediamo di comprendere che non possiamo fornire in continuazione informazioni sul suo stato di salute”. A fare chiarezza sulla ridda di voci inseguitesi per tutta la giornata è arrivato in tarda serata il comunicato diffuso dal centro ospedaliero universitario (Chu) di Grenoble, dove nel frattempo l’ex ferrarista era stato ricoverato, dopo il trasporto in elicottero, proveniente dalla struttura di Moutiers, in Savoia: ”è in condizioni critiche”.

”Al suo arrivo qui soffriva di un trauma cranico grave, con coma – aggiungeva la nota – e per questo si è reso immediatamente necessario un intervento neurochirurgico. Le sue condizioni rimangono critiche”. Il comunicato, che precisava anche nelle ”12,40 locali” l’ora del ricovero dell’ex ferrarista, è stato firmato dal professor Chabardes, neurochirurgo dell’ospedale, dal professor Payen, capo della squadra di anestesia e rianimazione della struttura, e dal direttore generale aggiunto dell’ospedale, Marc Penaud. E’ stato letto da un altro dirigente ospedaliero, Jean-Marc Grenier, che ha specificato come fosse stato redatto con il consenso dei familiari dell’ex pilota. Nel centro Chu di Grenoble si trovano anche la moglie e i figli di Schumacher, e secondo Rmc sarebbe arrivato anche il professor Gerard Saillant, un luminare amico del tedesco, e che lo operò nel 1999 dopo l’incidente di Silverstone. Schumacher stava sciando fuori pista, in compagnia di altre persone e in particolare, secondo i media locali e quelli tedeschi, del figlio Mick di 14 anni. Dopo la caduta era stato immediatamente soccorso, e secondo il direttore della stazione di Meribel, Christophe Gernigon-Lecomte, era anche cosciente ”anche se un po’ agitato”. In dieci minuti era stato ”evacuato” con un elicottero dei soccorsi aerei francesi, ma viste le sue condizioni si era ritenuto opportuno spostarlo ancora, verso Grenoble.

Apprensione dunque nel mondo della Formula 1 anche a Monza, dove l’ex ferrarista ha disputato diverse gare nell’Autodromo cittadino.

(foto di Valentina Vitagliano)