Brianza, Natale come al solito porta il carbone alla qualità dell’aria

Dallo scorso 29 novembre la centralina “Macchiavelli” del capoluogo brianzolo è sempre oltre i limiti per quanto concerne le polveri sottili.
Periodo natalizio, il termometro si abbassa e si alzano i riscaldamenti: non è certo una sorpresa. Come, del resto, non è una sorpresa che l’aria di Monza non sia delle migliori, specialmente in questo periodo. Dallo scorso 29 novembre la centralina “Macchiavelli” del capoluogo brianzolo è sempre oltre i limiti per quanto concerne le polveri sottili, quel Pm10 il cui tetto è di 50 µg/m3. Lo stesso 29 novembre e il 4 dicembre, dati Arpa, si è arrivati a sfiorare quota 100 µg/m3, il doppio del consentito.
Peggio, addirittura, riesce a fare la centralina “Monza Parco”, che è andata oltre quota 100 µg/m3 in due occasioni, recentemente, facendo registrare 111 e 101 µg/m3 di media in due giornate. Male anche la centralina di Meda, da 10 giorni oltre il limite e con un picco di 109 µg/m3 raggiunto il 29 novembre. A Vimercate mancano i rilevamenti di martedì 3 e mercoledì 4 dicembre ma anche nel vimercatese tira una “brutta” aria, quasi sempre oltre i limiti.