Busnago, attraversamento killer: il semaforo torna a lampeggiare

Un mese fa una giovane 24enne è stata investita ed è tutt’ora in pericolo di vita. Luogo protagonista del tragico incidente il tratto busnaghese della Sp2 a poche decine di metri dal centro commerciale Globo.
Un mese fa una giovane 24enne è stata investita ed è tutt’ora in pericolo di vita (link). Luogo protagonista del tragico incidente il tratto busnaghese della Sp2 a poche decine di metri dal centro commerciale Globo.
Un attraversamento pedonale che è stato palcoscenico di altri incidenti, che sarebbe dovuto essere regolamento da un semaforo pedonale mai entrato in funzione da oltre un anno e mezzo dalla sua installazione.
Per molti quel passaggio è il più vicino per raggiungere dal centro del paese il centro commerciale: proprio per questo ogni giorno viene percorso da decine di persone, anche se a 100 metri è presente un sottopasso che by-passa la provinciale all’altezza della rotonda che precede il centro commerciale.
“Mercoledì pomeriggio è stato acceso in lampeggio – afferma l’ingegner Angelo Tringali della Provincia di Monza -Venerdì ci siamo incontrati con i tecnici del comune e la polizia locale di Busnago per prendere delle decisioni definitive: entro questa settimana dovrebbe essere potenziata la segnaletica che indica l’attraversamento pedonale e la polizia locale, attraverso un’ordinanza ad hoc, farà partire il semaforo a chiamata. Una soluzione, quella semaforica, già autorizzata al momento dell’installazione dell’impainto ma che fino ad ora il comune ha deciso di non attivare.”
Il rosso che permetterebbe l’attraversamento senza rischi per il pedone, dovrebbe durare dagli 8 ai 10 secondi: un tempo che secondo l’ingegner Tringali permetterebbe di attraversare senza creare code nelle ore di punta, su una strada molto trafficata.
“Oltre alle possibili code, la nostra più grande preoccupazione è il traffico proveniente da Trezzo, che prima di arrivare al semaforo deve affrontare il cavalcavia del centro commerciale, che toglie la visuale su eventuali code formatesi a poche decine di metri – continua l’ingegner Tringali – per questo verrà posizionato un cartello che avviserà di possibili code e dell’attraversamento pedonale. Un periodo sperimentale sarà comunque d’obbligo per verificare che tutto funzioni a dovere”.
Sui tempi della Provincia non ci sono però conferme da parte del comandante della Polizia Locale di Busnago, Valerio Rettore, che smentisce categoricamente che l’accensione “avverrà questa settimana”.
Alcuni cittadini di Busnago hanno portato avanti una raccolta firme per chiedere la realizzazione di un tunnel pedonale: una scelta che non sembra condivisa dal sindaco che vede nel tunnel già esistente una soluzione.
“Sarebbe ridondante fare un altro tunnel a meno di ducento metri da uno già esistente – afferma il sindaco Danilo Quadri – Con nuovi accorgimenti, come nuovi cartelli che avvisano della presenza del passaggio pedonale e nuovi semafori posti più in alto in grado di avvisare tutti gli automobilisti da maggiore distanza, credo che si possa mettere in sicurezza il passaggio che diventerà a chiamata. Sulle tempistiche credo che sia difficile dare delle date precise: dipenderà quando i nuovi semafori e i nuovi cartelli arriveranno e verranno posizionati. Spero comunque il più presto possibile”.