Carate, serata a tema a “La Piana”: gli animali da cortile in cucina

5 dicembre 2013 | 09:20
Share0
Carate, serata a tema a “La Piana”: gli animali da cortile in cucina

Il menù? Spaccato di faraona in carpione leggero, veli di riso Carnaroli con ragù d’oca, coniglio alla cacciatora accompagnato da polenta rustica integrale e crostata alla marmellata.

Spaccato di faraona in carpione leggero, veli di riso Carnaroli con ragù d’oca, coniglio alla cacciatora accompagnato da polenta rustica integrale e crostata alla marmellata: questo il menù che hanno potuto gustare quanti, lo scorso martedì 3 dicembre, hanno deciso di aderire al terzo appuntamento della rassegna gastronomica “Colori e Sapori di Monza e Brianza“.

Il ristorante “La Piana” di Carate Brianza (via Zappelli, 15), regno dello chef Gilberto Farina, ha proposto ai convitati un menù a tema. Filo conduttore gli animali da cortile, visto che il locale sorge all’interno di un’antica, e affascinante, corte. Ricette classiche della tradizione brianzola e lombarda sono state riproposte con un’attenzione particolare all’impiattamento, molto fine ed elegante.

Un discorso a parte deve essere fatto per i vini, proposti dall‘azienda agricola bergamasca Caminella, con sede a Cenate Sotto: sono stati proposti un Verde Luna (100% chardonnay), un “Ripa di Luna Rosso” doc (cabernet sauvignon, merlot), un “Luna Rossa” igt (cabernet sauvignon, merlot, pinot nero) e, per finire, in accompagnamento alla crostata alla marmellata, un moscato bianco passito “Goccio d’ambra”.

Al termine della cena è stato possibile ascoltare la simpatica esibizione degli “Amis de l’osteria“, che, con il loro folk lombardo, hanno divertito tutti i presenti.

Prossima serata a tema venerdì 17 gennaio 2014 a “La Fata Verde” di Agrate Brianza.

La rassegna gastronomica “Colori e Sapori di Monza e Brianza” è organizzata da ProMonza in collaborazione con il Comune di Monza e numerosi altri enti e realtà locali.