
“Leggere tra le righe”, spunti di dialogo tra adulti e ragazzi, è il tema di una serie di tre incontri che si svolgeranno dal 21 gennaio al 20 marzo – in pratica uno al mese, come da calendario sotto riportato – in sala Aurora di palazzo Arese Borromeo, ad ingresso libero.
“Leggere tra le righe”, spunti di dialogo tra adulti e ragazzi, è il tema di una serie di tre incontri che si svolgeranno dal 21 gennaio al 20 marzo – in pratica uno al mese, come da calendario sotto riportato – in sala Aurora di palazzo Arese Borromeo, ad ingresso libero.
Proposti dall’Assessorato alla Cultura – biblioteca civica Vincenzo Pappalettera, in collaborazione con l’Associazione “Kirikù e i suoi amici” , le serate sono rivolte agli adulti – le prime due -, e invece ai giovani – la terza, quella di marzo, che propone l’accattivante formula dell’happy hours -.
Tema degli incontri sarà la trattazione delle possibili difficoltà insite nel rapporto tra adulti e ragazzi.
{xtypo_rounded2}Il calendario degli incontri prevede:
lunedì 21 gennaio, ore 21.00, Raffaella Colombo (psicopedagogista avvocato della salute e psicoanalista) che tratterà il tema “Il bambino pensa”.
Lunedì 11 febbraio, ore 21.00, presentazione del libro “E adesso cosa faccio?”. Dialogo con l’autore – Luigi Ballerini, medico e psicoanalisa, oltre che scrittore per ragazzi – per ripensare il rapporto tra genitori e figli.
Mercoledì 20 marzo, ore 18,00, “Happy hours con l’autore”: aperitivo degustativo durante il quale giovani lettori incontreranno l’autore Luigi Ballerini. L’evento è in collaborazione con la sede di Cesano dell’associazione CIOFS/FP Lombardia.
Per informazioni: BIBLIOTECA CIVICA “V. Pappalettera”, Via Borromeo 5, tel. 0362/513496, e-mail: biblioteca@comune.cesano-maderno.mb.it{/xtypo_rounded2}