Idee per il menù di Natale, atto III. Albero di verdure

Una composizione degna dell’Arcimboldo, all’interno della quale le verdure si combinano armonicamente tra loro a creare un albero di Natale bello quasi come quelli veri.
Una composizione degna dell’Arcimboldo, all’interno della quale le verdure (molte rubate di nascosto alla mia coniglietta Halley, lo ammetto) si combinano armonicamente tra loro a creare un albero di Natale bello quasi come quelli veri.
Sì, lo so, lo so. Sto esagerando e l’Arcimboldo, chiamato in causa, si sta rivoltando nella tomba. Ma quest’idea mi è sembrata davvero carina e divertente, oltre che facile da realizzare e adatta a coinvolgere anche i più piccoli nella preparazione di piatti per il tour de force Vigilia-Natale-Santo Stefano, una tirata che a me incute sempre forti timori e grandi ansie.
Io ho realizzato un alberello, ma con un po’ di fantasia e altrettanta buona volontà si possono creare pupazzi di neve o renne o… tutto quello che viene in mente a voi e ai vostri piccoli.
Ingredienti
un broccolo
una manciata di pomodorini
un paio di fagiolini
una carota
una foglia di indivia
un paio di grissini
una confezione di formaggio cremoso
Difficoltà: nessuna
Tempo: 10 minuti
Preparazione
Metto a bollire il broccolo e i fagiolini. Una volta cotti, li lascio intiepidire. Taglio intanto la carota a rondelle, i pomodorini a metà e l’indivia a striscioline. Prendo un bel vassoio e inizio a comporre il mio alberello: i broccoli saranno i rami dell’albero, i pomodorini le decorazioni, i grissini il tronco, l’indivia la stella cometa, i fagiolini il prato dove si appoggia il tronco.
Trasferisco il formaggio in una ciotola, che porto in tavola assieme al vassoio e che uso per intingere le verdure.