Idee per il menù di Natale, atto IV e ultimo: il dessert al cioccolato

20 dicembre 2013 | 08:20
Share0
Idee per il menù di Natale, atto IV e ultimo: il dessert al cioccolato

La mia professoressa di filosofia sarebbe fiera di me. Perché è stato addirittura un sillogismo a spingermi a preparare questa ricetta, l’ultima di quelle che rientra nel menù di Natale.

La mia professoressa di filosofia sarebbe fiera di me. Perché è stato addirittura un sillogismo a spingermi a preparare questa ricetta, l’ultima di quelle che rientra nel menù di Natale. Ve lo illustro, e ditemi voi se non è illuminante.

Premessa maggiore: “Anche a Natale bisogna mangiare la frutta”
Premessa minore: “La frutta è più buona se immersa nel cioccolato”
Conclusione: “Come dessert, a Natale, offrirò delle golosissime pere al cioccolato”.

Et voilà, una ricetta facilissima, poco impegnativa a livello di pentolame e di impegno psico-fisico ma di sicuro effetto.

Ingredienti
una pera per ogni commensale
un litro d’acqua
200 grammi di zucchero
succo di limone
cioccolato fondente in quantità

Tempo: 30 minuti
Difficoltà: nessuna

Preparazione
Verso l’acqua e lo zucchero in una pentola e metto sul fuoco. Non appena l’acqua si sarà messa a bollire, vi immergo le pere, che in precedenza ho sbucciato, lasciando però attaccato il picciolo, e cosparso di succo di limone, per evitare che si anneriscano. Le cucino per circa 20 minuti: non devono risultare troppo morbide. Una volta pronte, le lascio raffreddare su della carta da forno. Mi occupo allora del cioccolato che sciolgo o al microonde o a bagnomaria. Trasferisco le pere in coppette, le ricopro con il cioccolato fuso e le porto in tavola.