Lissone, dati sperimentazione rifiuti. Nel 2015 estesa a tutta la città

La sperimentazione ha raggiunto il 95% delle utenze e nel corso del prossimo anno sarà estesa alla frazione Bareggia e dal 2015 a tutta la città.
Lissone promossa. Con i primi dati diffusi da Gelsia Ambiente sulla sperimentazione rifiuti presso il quartiere Pacinotti, che riguarda circa 2 mila famiglie dotate di un sacchetto blu con microchip in grado di permettere il controllo dell’operato delle famiglie in ambito riciclo, emerge che il quartiere in questione registra un’impennata del riciclabile pari a al 12% rispetto al 2012, toccando il livello record di oltre il 76% di scarti destinati al riciclo sul totale della raccolta di rifiuti.
Scende al 34% il materiale riciclabile scambiato per non riciclabile dalla popolazione Pacinotti e un ulteriore dato è l’abbattimento in valore assoluto dell’indifferenziato: a parità di periodo si è passati dai 6.650 chilogrammi dei sacchi grigi ai 3.600 chilogrammi dei sacchi blu, con conseguenti minori costo di smaltimento e impatto inquinante.
La sperimentazione ha raggiunto il 95% delle utenze e nel corso del prossimo anno sarà estesa alla frazione Bareggia e dal 2015 a tutta la città. E la novità è anche economica attraverso il calcolo delle tariffe basato sul principio “Chi più inquina, più paga”.