Lissone: due giorni di ginnastica targati Gal. Parola al Presidente Gal Roberto Meloni

Sabato 14 e domenica 15 dicembre la Gal ha celebrato il suo “open day” con due esibizioni ben distinte, primo giorno una gara intersocietaria con le ginnaste del settore promozionale, il secondo una esibizione delle forze piccole e piccolissime della Gal.
Sabato 14 e domenica 15 dicembre la Gal ha celebrato il suo “open day” con due esibizioni ben distinte, primo giorno una gara intersocietaria con le ginnaste del settore promozionale, il secondo una esibizione delle forze piccole e piccolissime della Gal.
«Il risultato di questi due giorni intensi è la convinzione che la Gal è viva ed ha un futuro ben delineato – dichiara Roberto Meloni Presidente Gal Lissone – , il settore giovanile numeroso, sia con i maschi che con le femmine, è in grado di produrre a breve e a medio e lungo termine, ginnaste e ginnasti di ottimo livello, e visto che la qualità negli allenatori non manca siamo certi che i risultati ci arriveranno numerosi ed esaltanti. La nuova Accademia, che partirà a gennaio, non poteva avere viatico migliore, presenti tutte le allenatrici del settore agonistico con le nostre ginnaste Betta,Elisa e Alessia a concludere con una bellissima esibizione coreografica la serata, si sono misurate in vari esercizi le nostre ginnaste e quelle di società che con noi collaborano. Abbiamo rivisto in pedana una cara amica della Gal da sempre, Sonia Ronconi, che oggi presta la sua esperta opera in quel di Mombello. Al termine tutte le ginnaste e società hanno avuto un gradito ricordo della splendida giornata. Un grazie della società va a tutte le persone che si sono impegnate per portare a termine due giornate intense e non facili, Veronica, Laura, Martina, Anna, Riccardo e da buon coordinatore Fabio si sono prodigati per la riuscita della manifestazione. Nelle stesse giornate la Gal era presente con due ginnasti, Lorenzo Tassinato e Andrea Vazzola, alla Christmas Cup a Bettembourg, esperienza internazionale importante per i nostri due ragazzi, e loro non hanno deluso le aspettative classificandosi rispettivamente al 13 posto Lorenzo e al 4 posto Andrea, segnale importante per la Gal, da sempre fucina di talenti femminili, oggi può godere dopo tanto lavoro di un settore maschile in grande crescita sotto la guida di Gigi, Riccardo e Fabio».
Fonte e foto Ufficio Stampa Gal Lissone