[LIVE – Tour 100 tappe] * A Monza il Consiglio regionale

13 dicembre 2013 | 12:53
Share0
[LIVE – Tour 100 tappe] * A Monza il Consiglio regionale

Oggi è la volta di Monza per il tour in “100 tappe in Lombardia” del Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo. Lo scopo è quello di rafforzare il rapporto tra Regione e territorio

Oggi è la volta di Monza per il tour in “100 tappe in Lombardia” del Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo. Lo scopo è quello di rafforzare il rapporto tra Regione Lombardia e le istituzioni di Monza e Brianza a partire dal comune di Monza passando dalla Camera di commercio e per finire in Provincia di Monza e Brianza. Noi di MB News seguiremo in esclusiva “live” minuto per minuto questa giornata monzese del presidente Cattaneo raccontandovi degli incontri che verranno fatti e dei temi che verranno trattati.

[9:30, Comune di Monza] – Incontro con il Sindaco e il Presidente del Consiglio comunale.
Il Presidente Raffaele Cattaneo ha fatto il suo ingresso a palazzo, dove ad attenderlo c’è il sindaco della città, Roberto Scanagatti.

cattaneo-scanagatti-monza

 Oltre al primo cittadino arrivano in Sala giunta, dove ci sarà il primo tavolo di lavoro, anche altri membri della giunta e consiglieri comunali: Rosario Montalbano, assessore all’Istruzione e al Personale, Paolo Confalonieri, assessore a Mobilità e Sicurezza, e Donatella Paciello, presidente del Consiglio comunale, Carlo Abbà, assessore alle Attività produttive, ed Egidio Longoni, assessore Affari generali, Partecipazione, Politiche giovanili.
Presenti anche diversi consiglieri regionali: Stefano Carugo, Massimiliano Romeo, Enrico Brambilla e Lino Fossati.

tour100tappe-regione-monza

#100tappe a #Monza. Incontro in Municipio. I temi: potenziamento delle infrastrutture, expo 2015, e bilanci dei comuni.

tour-100-tappe-cattaneo-in-comune

Parlando di #expo2015 in Comune a Monza. Il punto su innovazione, imprese, autodromo, e ospedale.

In Comune si toccano temi precisi per la città di Monza: villa Reale, viale Lombardia, Monza est, l’ospedale. E ancora: il tema dell’abitare, con forme nuove che diano risposte ai casi di disagio più estremo, e che possano costituire anche una soluzione per i giovani.

Egidio Longoni, assessore agli Affari generali, Partecipazione e Politiche giovani, affronta il tema dei sostegni europei ai comuni. Si parla di innovazione e infrastrutture tecnologiche, come la banda ultra larga: imprescindibile il sostegno ad iniziative che rafforzino ancora di più quanto già presente.

Carlo Abbà, assessore alle Attività produttive, dichiara la necessità del supporto al settore produttivo, che pure, nonostante la crisi, ancora c’è.

[10.10, Duomo] – La Delegazione si sposta in Duomo

Dopo l’incontro con il sindaco di Monza la Delegazione del Consiglio regionale ha fatto visita al Museo del Tesoro del Duomo.

[11.20 – Piazza Cambiaghi] – Trasferimento in Camera di Commercio

L’incontro con il presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza, Carlo Edoardo Valli, è previsto per le 11.30.

tour-100-tappe-cattaneo-camera-di-commercio

Il Consiglio Regionale della Lombardia e i vertici della Camera di Commercio parlano di lavoro per i giovani.

Rinnovato il rapporto di fiducia e collaborazione soprattutto sul tema delle infrastrutture. Rilevata da tutti l’importanza del tessuto economico della Brianza per l’intera regione Lombardia. Oltre al Presidente regionale Cattaneo e al Presidente della Camera di Commercio Valli, presenti anche i consiglieri regionali Brambilla, Fossati, e Carugo.

tour-100-tappe-cattaneo-camera-di-commercio-2

Il vicepresidente della Camera di Commercio, Giuseppe Meregalli: «le istituzioni devono continuare a dare fiducia ai cittadini».

Giovanni Barzaghi, presidente Apa Confartigianato: «le imprese artigiane devono essere restituite al territorio». Imprese che chiedono più attenzione, appalti a km 0, un più facile accesso al credito, la semplificazione della moratoria, la creazione di centri commerciali. E una vigilanza sulla concorrenza, soprattutto quella cinese.

Si comincia già a lavorare sulla legge per le aree dismesse con il consigliere regionale Stefano Carugo.

[13:30, Conferenza Stampa presso la sede della Provincia di Monza e Brianza]
Al via l’incontro con la stampa. Il presidente della Provincia Dario Allevi passa in rassegna i temi cardine per il territorio brianzolo: dall’autodromo al trasporto per i disabili, passando il San Gerardo.

Il primo a prendere la parola è il presidente Dario Allevi della provincia di Monza e Brianza che ha messo sul piatto in primis la questione del Ddl Delrio, sottolineando l’importanza dell’ente che amministra, invitando la Regione a governare il processo di “abolizione” delle province, e non a subirlo. Il presidente ha messo sul tavolo anche il tema del lavoro, “determinante e urgente in Brianza”, e quello di Villa Reale, per il contributo determinante di 19 milioni di euro della regione per finire per tempo (settembre 2014) il restauro della Reggia. Ha chiesto a Regione Lombardia di mantenere alto l’impegno anche sull’autodromo di Monza, che “non sta attraversando un bel periodo, visto che dal calendario sono state eliminate delle gare importanti; c’è grande preoccupazione per il destino di questa struttura sportiva”. Il presidente ha quindi messo l’accento sul Distretto Green High Tech “una realtà che di anno in anno dal 2008 è cresciuta in modo esponenziale e che ad oggi conta oltre 100 aziende associate. Ora con Regione Lombardia bisogna fare un salto di qualità per valorizzare questa rete e questo patrimonio tecnologico”.

Prende la parola Raffaele Cattaneo: “Sono molto contento di essere giunta in Brianza e di aver approfondito la conoscenza di questo territorio (lui è di Varese, ndr). #100tappe tour significa portare il Consiglio regionale più vicino ai territorio e alla gente, ai suoi problemi. Grazie ai vostri consiglieri (erano presenti, ricordiamo, Stefano Carugo, Enrico Brambilla, Massimiliano Romeo, Lino Fossati) ho avuto modo di apprezzare appieno il valore della Brianza, ma anche di conoscerne le problematiche.
Dopo le ultime manifestazioni come quella del coordinamento del 9 dicembre, le accuse mosse dalla gente sono che la politica sia lontana dalle vere necessita; ecco, non questo il caso di Monza e Brianza dove dal Sindaco di Monza, passano per la Camera di Commercio fino alla provincia e i consiglieri regionali ho incontrato persone preparate e consapevoli. Da qui dobbiamo partire per crescere”.

Dal tour nascerà un atto di indirizzo del Consiglio Regionale per affrontare ogni singolo tema messo sul tavolo.

[18.00, Piazza Cambiaghi] – Chiusura della giornata

tour-100-tappe-cattaneo-chiusura-lavori