Metropolitana a Vimercate: in regione si muove Pizzul

30 dicembre 2013 | 11:01
Share0
Metropolitana a Vimercate: in regione si muove Pizzul

Scende in campo anche il consigliere regionale del Pd Fabio Pizzul, per chiedere il prolungamento della metropolitana verde fino a Vimercate. Presenterà una mozione a gennaio affinché si riapra la discussione su un’opera da molti ritenuta fondamentale.

Scende in campo anche il consigliere regionale del Pd Fabio Pizzul, per chiedere il prolungamento della metropolitana verde fino a Vimercate. Il democratico presenterà una mozione a gennaio affinché si riapra la discussione su un’opera da molti ritenuta fondamentale.

A fine novembre 22 comuni del vimercatese e lecchese, capeggiati da Vimercate, avevano inviato una lettera ai deputati brianzoli Elena Centemero (Pdl) e Roberto Rampi (Pd) per chiedere la riapertura della discussione sul prolungamento della MM2. Lo stesso giorno Rampi aveva incontrato il ministro alle infrastrutture Maurizio Lupi che si era detto disponibile a riaprire il tavolo.

“Come PD proporremo all’attenzione del Consiglio una mozione sul prolungamento della linea 2 della metropolitana fino a Vimercate – si legge nel blog di Fabio Pizzul – Un progetto di cui si parla da molti anni, ma che pare bloccato al palo. Per la MM2 chiediamo che Regione Lombardia convochi al più presto un nuovo tavolo di confronto per far ripartire un iter che da troppo tempo è insabbiato. Il prolungamento non è stato inserito tra le opere per Expo 2015, ma è fin d’ora importante che si pensi a come rilanciarlo garantendo i finanziamenti necessari”.

Fondamentale per realizzare l’opera, oltre alla volontà d’intenti, il finanziamento da parte dello Stato coadiuvato anche da un aiuto economico regionale. Il nuovo tavolo potrebbe portare ad una “semplificazione” del progetto iniziale, con meno stazioni e con meno gallerie, abbattendo i costi di realizzazione.

Mi auguro che la nostra mozione possa trovare un ampio consenso tra tutte le forze presenti in consiglio e che la Giunta, e in particolare l’assessore alle Infrastrutture Del Tenno, possa rilanciare un progetto che potrebbe trovare il consenso e il sostegno del Governo – conclude Pizzul – Ma la prima a muoversi deve essere la Lombardia”.