Monza e Brianza appalti pubblici truccati e tangenti: numerosi arresti in corso

Appalti pubblici truccati e tangenti a politici ed amministratori locali. Al centro delle indagini un’azienda di Monza, 41 le persone raggiunte da misure cautelari e sequestrati beni per 14 milioni di euro.
Appalti pubblici truccati e tangenti a politici ed amministratori locali. Al centro delle indagini un’azienda di Monza, 41 le persone raggiunte da misure cautelari e sequestrati beni per 14 milioni di euro.
Duecento i finanzieri impiegati dalle prime luci dell’alba in Lombardia, Piemonte, Lazio e Puglia, per le esecuzioni di misure cautelari disposte dal Gip del Tribunale di Monza. Ventisei le persone arrestate, di cui quattordici in carcere, dodici ai domiciliari e altri quindici indagati con obbligo di dimora nel comune di residenza. Tra i destinatari del provvedimento un sindaco, tre assessori, impiegati di uffici pubblici comunali e provinciali oltre che vari imprenditori, accusati a vario titolo di corruzione, turbativa d’asta pubblica, truffa ai danni di ente pubblico ed emissione di fatture false. I finanzieri stanno contestualmente sequestrando beni e conti correnti per svariati milioni di euro.