Omaggio alla Brianza di una volta: sessanta opere di Fulvio Comi in Galleria Civica

3 dicembre 2013 | 12:09
Share0
Omaggio alla Brianza di una volta: sessanta opere di Fulvio Comi in Galleria Civica

“Fulvio Comi. Fermo immagine sulla Brianza” è la mostra dedicata al celebre pittore monzese che, inaugurata lo scorso 30 novembre, rimarrà allestita fino al prossimo 6 gennaio 2014.

Un inno alla Brianza è arrivato a concludere la stagione espositiva monzese promossa dal Comune. La Galleria Civica di via Camperio ha inaugurato sabato 30 novembre “Fulvio Comi, fermo immagine sulla Brianza“: in esposizione una sessantina di opere dell’artista che, nato e vissuto a Monza, ha dedicato vastissima parte della sua produzione al territorio brianzolo, ma non solo.

Questo nuovo allestimento, che rimarrà visitabile fino al 6 gennaio 2014, intende infatti mettere in risalto alcuni aspetti della personalità artistica di Comi, che, come ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Monza Francesca Dell’Aquila nel corso dell’inaugurazione, spesso sono rimasti poco indagati: ecco allora che il percorso espositivo si snoda in quattro interessanti sezioni tematiche. Dario Porta, curatore della mostra, ha condotto il pubblico presente all’inaugurazione in Galleria in un affascinante viaggio alla scoperta della vita e delle opere dell’artista.

Nato a Monza… Una dedica” accoglie, oltre ad alcune opere dedicate a Monza, due autoritratti giovanili, due veri e propri manifesti, risalenti al 1943 e al 1944, nei quali il pittore dichiara il raggiungimento di una definita consapevolezza artistica.

Il

Il pubblico presente all’inaugurazione

Altri percorsi, nuovi orizzonti” comprende opere che manifestano la volontà di tentare nuove sperimentazioni pittoriche e nuove modalità espressive, mentre in “Natura morta” si possono ammirare oggetti, fiori, frutta e verdura disposti spesso secondo uno schema circolare su piani inondati di luce. Ultima sezione, la più corposa, è “Fermo immagine sulla Brianza“: un soggetto che accompagna Comi dall’inizio degli anni Venti alla fine del secolo scorso. In scena capanni rustici,   covoni di grano e gelsi. Un mondo in cui raramente la figura umana viene inserita a vivificare la scena, un mondo che agli occhi del pittore rimane costante, assumendo i contorni di un sicuro rifugio.

Grazie alla collaborazione con lo sponsor, Totem Immobiliare, sono stati realizzati un piccolo catalogo della mostra e un calendario, “Calend’arte 2014”.

Fulvio Comi. Fermo Immagine sulla Brianza,
1° dicembre 2013 – 6 gennaio 2014
Galleria Civica, via Camperio 1, Monza.

Orari: da martedì a venerdì 15-19; sabato, domenica e festivi 10-12 e 15-19; 25 dicembre e 1°gennaio 15.00-19.00. Chiuso il lunedì.

Ingresso libero.
Per informazioni: Ufficio mostre 039.366381; mostre@comune.monza.it

In apertura, Dario Porta e l’assessore alla Cultura del Comune di Monza Francesca Dell’Aquila.