Palazzo Pirelli: domenica 22 dicembre apertura al pubblico dello spazio Belvedere

20 dicembre 2013 | 15:58
Share0
Palazzo Pirelli: domenica 22 dicembre apertura al pubblico dello spazio Belvedere

Domenica 22 dicembre, su decisione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, il grattacielo Pirelli, sede del Consiglio regionale lombardo, aprirà le porte ai cittadini, offrendo loro l’occasione di visitare la mostra “Momenti di Lombardia” e lo spazio Belvedere al 31esimo piano

Domenica 22 dicembre, su decisione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, il grattacielo Pirelli, sede del Consiglio regionale lombardo, aprirà le porte ai cittadini, offrendo loro l’occasione di visitare la mostra “Momenti di Lombardia” e lo spazio Belvedere al 31esimo piano, con la sua eccezionale vista panoramica.

Le visite guidate sono in programma dalle ore 10 alle ore 17, con l’ultimo ingresso utile da via Fabio Filzi 22 programmato per le ore 16.30.

Di grande interesse è indubbiamente la mostra “Momenti di Lombardia”, aperta al pubblico nello Spazio Eventi al primo piano del Pirellone fino al 26 gennaio, che attraverso l’utilizzo di 173 immagini selezionate ripercorre la storia della nostra Regione dall’anno della fondazione dell’istituzione lombarda (1970) ad oggi.

“La Mostra ripercorre gli oltre 40 anni dell’istituzione e, in particolare, del Consiglio regionale – spiega il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo –. È’ il racconto di una storia, attraverso foto d’archivio e testi, che ha segnato la vita della Lombardia e si è intrecciata con i fatti salienti accaduti nel nostro territorio. L’apertura domenicale del Palazzo vuole rendere fruibile la mostra a tutti coloro che desiderano visitarla e va nella direzione di rendere il Pirellone autentica casa dei lombardi e sempre più ‘aperto’ ai cittadini”.

Realizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con Ansa, la mostra si snoda attraverso immagini e notizie che riassumono alcuni dei momenti più importanti in Lombardia dal 1970, anno di nascita della Regione, ad oggi. L’obiettivo è testimoniare come l’Istituzione abbia accompagnato lo sviluppo della società lombarda negli ultimi decenni. E’ un racconto originale che mette insieme, con un intreccio particolare, le cronache giornalistiche con le principali decisioni assunte, negli anni, dalla Regione.

Info giorni e orari : www.consiglio.regione.lombardia.it o http://goo.gl/jFVJ0g

fonte: ufficio stampa Consiglio Regionale della Lombardia