Provincia e lavoro, i bandi contro la disoccupazione diventano operativi

Palazzo Grossi ha iniziato la distribuzione dei fondi a sostegno dell’occupazione. Allevi: “La nuova occupazione e la salvaguardia di quella ancora esistente sono la priorità assoluta”
Gli interventi a sostegno del lavoro della Provincia entrano nella fase operativa. Palazzo Grossi ha infatti iniziato la distribuzione dei finanziamenti a sostegno dell’occupazione, a seguito dei sei bandi compresi nel pacchetto “La Provincia per il lavoro”, avviati la scorsa estate.
Su 16 candidature arrivate sui tavoli della Provincia, sono nove quelle che riceveranno il finanziamento per un totale di quasi 80 mila euro. Inoltre, per quanto riguarda lo stanziamento di 150 mila euro deciso per favorire l’occupazione di chi si trova in cassa integrazione, sono state avanzate richiesti di 48 voucher per lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione edifici.
“La nuova occupazione e la salvaguardia di quella ancora esistente sono la priorità assoluta in questo momento – spiega il presidente, Dario Allevi – Ogni risorsa, anche la più piccola, che si rende disponibile in questo periodo così difficile diventa un’opportunità da cogliere al volo”. Tra i finanziamenti ancora disponibili, le aziende già costituite possono usufruire dell’opportunità di accedere a incentivi per assunzioni di residenti o domiciliati in Brianza in possesso della dichiarazione di disponibilità al lavoro del centro per l’impiego.
“Il nostro impegno – ha concluso Enrico Elli, assessore al Lavoro – è di non lasciare indietro nessuno, prestando attenzione particolare a quelle persone che hanno più difficoltà ad essere ricollocate o per questioni anagrafiche o per errori commessi in passato”. Per questo motivo, è stata presa in considerazione anche l’inclusione degli gli ex detenuti tra i diversi destinatari del bando.
In foto in apertura: Dario Allevi