Renate: contro il Bassano il pareggio arriva nel finale

16 dicembre 2013 | 10:01
Share0
Renate: contro il Bassano il pareggio arriva nel finale

Alla fine ci ha pensato lui a dare il giusto valore agli sforzi profusi da tutti i suoi compagni. Jacopo Scaccabarozzi, con una conclusione da fuori area quando mancavano cinque minuti al triplice fischio, ha regalato il pareggio nella sfida alla capolista Bassano.

Alla fine ci ha pensato lui a dare il giusto valore agli sforzi profusi da tutti i suoi compagni. Jacopo Scaccabarozzi, con una conclusione da fuori area quando mancavano cinque minuti al triplice fischio, ha regalato il pareggio nella sfida alla capolista Bassano. Le pantere hanno lottato su ogni pallone ed alla fine sono state ripagate.

Un timido sole accompagna le squadre all’ingresso sul terreno di gioco dello stadio “Città di Meda”. La partita parte subito forte. Dopo neanche sessanta secondi ci prova subito Castellani con un’azione personale conclusa con un tiro che finisce a lato. Sul fronte opposto, al 3’, bella triangolazione tra Pietribiasi e Semenzato con quest’ultimo che in diagonale impegna Santurro in angolo. Quattro minuti più tardi arriva il vantaggio degli ospiti. Sugli sviluppi di un corner, tiro deciso di Furlan da fuori area. In perfetto stile hockeistico Pietribiasi ci mette il piede e deviando la sfera la indirizza oltre la linea di porta. Il Renate imbastisce delle buone trame di gioco senza riuscire però ad essere veramente pericoloso in avanti. Al 19’ ancora Bassano. La punizione battuta da Berrettoni prima sbatte sulla barriera e poi arriva a Iocolano che di tacco tenta una difficilissima conclusione. Il gesto atletico del numero 11 in maglia bianca viene cancellato dalla prodezza di Santurro che ancora una volta si dimostra pronto ed attento su ogni situazione. Le pantere si fanno vedere dalle parti di Rossi prima con Gualdi che conclude debolmente a lato e poi con Adobati che largo sulla destra converge verso il centro dribblando il suo diretto difensore per poi calciare però sul fondo. L’occasione più ghiotta per agguantare il pareggio si materializza al 43’. Bella punizione tesa di Scaccabarozzi ed inserimento di Gavazzi che impatta la palla al momento giusto sfiorando il palo alla destra del portiere avversario.

Nella ripresa i ragazzi di Boldini entrano in campo più agguerriti che mai. Di fronte hanno una squadra forte, attrezzata e che gioca un bel calcio. Ma i nerazzurri non sono da meno e vogliono a tutti i costi difendere la propria “casa”. All’8’ però è il Bassano che ferma per un attimo il respiro dei tifosi renatesi. Galoppata sulla sinistra di Iocolano, palla messa in mezzo rasoterra per l’accorrente Pietribiasi che per fortuna non arriva in tempo all’appuntamento con il tap-in vincente. Nei secondi 45 minuti, il Renate controlla il possesso palla mentre gli ospiti cercano di colpire con l’arma del contropiede. Al 17’ perfetto assist di Adobati per Castellani che, defilato sulla destra ma comunque in ottima posizione, non tira di prima intenzione provando invece un difficile dribbling che non sortisce l’effetto desiderato. Il Renate è propositivo ma per fare male manca sempre la giusta giocata in zona offensiva. Ecco allora che al 40’ ci pensa il più giovane in campo a raddrizzare la sfida. Palla portata avanti per qualche metro convergendo verso il centro e destro micidiale che non lascia scampo a Rossi. Grande gol che vale il meritato pareggio. Come contro il Mantova, è Gualdi ad avere addirittura l’occasione per vincere una volta completata la rimonta. Cross di Spampatti ed inserimento dalla parte opposta del centrocampista bergamasco che di testa non riesce a trovare lo specchio della porta.

Termina con un punto per parte questa avvincente sfida domenicale. Prima della pausa natalizia ci sarà il derby al “Brianteo” di Monza. Non serve altro per descrivere l’importanza di questa partita.

TABELLINO:

Risultato: 1 – 1

Renate: Santurro; Gavazzi, Adorni (dal 7’st Florian), Riva; Adobati, Gualdi, Chimenti, Scaccabarozzi, Morotti; Castellani, Spampatti.

A disposizione: Cincilla, Bonfanti, Lecchi, Mascheroni, Elezaj, Teggi. All: Boldini

Bassano Virtus: Rossi; Toninelli, Pelagatti, Zanella, Semenzato; Furlan, Cenetti, Proietti, Iocolano (dal 24’st Guccione); Berrettoni, Pietribiasi (dal 33’st Maistrello).

A disposizione: Lombardi, Stevanin, Maran, Bortoli, Cortesi. All: Petrone

Reti: 7’pt Pietribiasi (B); 40’st Scaccabarozzi

Ammoniti: Spampatti, Chimenti, Gualdi, Scaccabarozzi (R); Proietti, Cenetti, Guccione (B)

Espulsi: al 45’st Guccione per doppia ammonizione

Angoli: 5 a 2 per il Bassano

Arbitro: Sig. Aristide Capraro di Cassino coadiuvato dai Sigg. Fusco di Torino e Margini di Reggio Emilia.

Recupero: 0’ + 2’

Spettatori: 200 circa

fonte: ufficio stampa Renate Calcio