Seveso, aumento dell’Imu: la risposta del sindaco Butti

4 dicembre 2013 | 00:02
Share0
Seveso, aumento dell’Imu: la risposta del sindaco Butti

Il consigliere del PDL Massimo Ettore Vaccarino attacca la giunta Butti per l’aumento dell’Imu. Il sindaco ribatte così.

Il Pdl accusa la giunta guidata dal sindaco Paolo Butti: aumenterà l’Imu. «È una rapina nelle tasche dei cittadini, dovevamo aspettarcelo da una giunta di sinistra – ci aveva anticipato nel pomeriggio prima del consiglio comunale Massimo Ettore Vaccarino, il consigliere Pdl. – Si prevede un aumento del 39,50% su seconde case, uffici, negozi e capannoni. È un aumento clamoroso, se teniamo conto che ai tempi della giunta Donati si pagava lo 0,76 per mille. Il commissario prefettizio aumentò allo 0,86, ma ora il sindaco Butti lo innalza fino all’1,06». D’altra parte, in tempo di crisi i soldi si devono pur prendere da qualche parte, no? «La giunta sceglie la strada più facile – replica Vaccarino – preferendola ad alternative più complesse. Già a settembre noi dell’allora Pdl avevamo dato la nostra disponibilità ad elaborare un piano alternativo: ma dal sindaco non abbiamo avuto nessuna risposta».

«In realtà le aliquote non erano soggette a nessun assestamento, e non sono state modificate – ha ribattuto il sindaco Paolo Butti. – E non c’erano altre vie, anche per colpa dei debiti accumulati dalle giunte precedenti. In quanto alle alternative che potrebbe proporre Vaccarino, le sue proposte erano forse praticabili per la giunta Donati, ma non lo sono ora». E l’accusa di ignorare le proposte dell’opposizione? «A dire il vero, mi sembra che sia proprio l’opposizione a non collaborare. In Consiglio comunale si limitano a fare dichiarazioni di voto, a cui ovviamente non si può controbattere. Se invece passassero al dibattito, lo considererei un atteggiamento molto più aperto e positivo».

La discussione tra le due parti è nata giovedì 28 novembre, in occasione del Consiglio comunale, durante il quale il sindaco ha risposto anche ad un’interpellanza di SevesoViva sui nuovi orari di Ferrovienord: «A partire dal 15 dicembre cominceranno una serie di lavori di riqualificazione sulla tratta che attraversa la nostra città – ha spiegato Paolo Butti. – Trenord vorrebbe modificare la frequenza dei treni, facendone partire meno verso nord, e aumentando il numero dei convogli in partenza per Milano. Io mi sono detto contrario: già così, la situazione è insostenibile, non possiamo reggere al passaggio di altri treni».

by G.S.