Villa Reale, l’albero di Natale ecologico con le balle… di fieno

Staziona da qualche giorno davanti alla Villa Reale e sta facendo discutere, sopratutto sui social network. E voi cosa ne pensate?
Un albero di Natale, ideato dalla società “Equazioni” e approvato dal Consorzio, realizzato con balle di fieno offerte dall’azienda agricola che lavora all’interno del Parco e dipinte da tre writer professionisti monzesi. Staziona da qualche giorno davanti alla Villa Reale e sta facendo discutere, sopratutto sui social network. «Si tratta di un’opera innovativa e simbolica, cento per cento ecologica. – commenta Lorenzo Lamperti, direttore del Consorzio Villa Reale – Una volta terminata la funzione decorativa ogni balla di fieno tornerà a foraggiare il bestiame. Nessun albero è stato reciso e nessun ornamento artificiale è stato utilizzato. Da stasera (venerdì 6 dicembre, ndr) sarà illuminata».
«Credo sia un’opera originale, che rispetta e valorizza il Parco e il contesto della Villa Reale. Un tradizionale albero di Natale, stile Central Park – continua Lamperti – sarebbe costato dai 15 ai 20 mila euro. Francamente non ci sembrava il caso. Con 2 mila euro siamo riusciti ad aprire per la prima volta al pubblico la straordinaria Natività di Buttini e a installare questo Albero di Natale del tutto sostenibile».
L’evento, ricordato da Lamperti, si inserisce nelle iniziative del Consorzio dedicate al Natale, come la prima esposizione al pubblico de “La Natività”, opera di Aldo Buttini (1898-1957), visitabile a ingresso libero fino al 19 gennaio all’interno della Cappella di Corte di Villa Reale.
Lettori di MB News, avete visto l’albero con le balle? Come vi sembra? Vi piace? Apprezzate la realizzazione “green” e il contenimento dei costi? Oppure avreste preferito qualcosa di più tradizionale? Commentate di seguito.