AAA. silenzio cercasi. Villa: “A San Rocco la biblioteca è troppo chiassosa”

22 gennaio 2014 | 09:47
Share0
AAA. silenzio cercasi. Villa: “A San Rocco la biblioteca è troppo chiassosa”

AAA. cercasi silenzio in biblioteca. Luogo di studio per eccellenza, quando non parlano, gli studenti del quartiere San Rocco non riescono a concentrarsi a causa del continuo via vai di scolaresche elementari e medie in visita.

AAA. cercasi silenzio in biblioteca. Luogo di studio per eccellenza, quando non parlano, gli studenti del quartiere San Rocco non riescono a concentrarsi a causa del continuo via vai di scolaresche elementari e medie in visita. «Diffuso è il disagio tra gli studenti che per necessità di studio frequentano le sale lettura della biblioteca di San Rocco in via Zara». A portare il problema all’attenzione della giunta comunale di Monza, Simone Villa, conigliere della Lega Nord, attraverso una interrogazione.

«Una coesistenza difficile soprattutto al pomeriggio, spiega il capogruppo del Carroccio, tra l’esigenza di silenzio e tranquillità per gli studenti più grandi e la presenza spesso chiassosa e movimentata di bambini e ragazzini di elementari e medie, che gli addetti presenti in loco stentano a contenere e moderare». Alla mattina, invece, il problema descritto dal consigliere Villa, non si porrebbe in quanto in biblioteca viene solitamente rispettato il dovuto silenzio, e le classi scolastiche che fanno le loro visite sono sempre adeguatamente vigilate dagli accompagnatori.

Per ovviare al problema Simone Villa propone: «Gli studenti interessati dal problema che manifestano la necessità di trovare spazi di studio alternativi sono tanti – spiega Villa –Perché non approfittare degli spazi inutilizzati, o solo parzialmente utilizzati, presso il centro civico di via D’Annunzio, che già oggi ospita talvolta gli studenti, nei momenti della giornata liberi da corsi o altre attività rivolte agli anziani, ossia principalmente alla mattina? Tale eventualità si realizzerebbe a costo zero per la Pubblica Amministrazione in quanto la struttura è già dotata di tutte le attrezzature necessarie per un siffatto utilizzo».