Micron: giovedì e venerdì di scioperi. Lavoratori St al fianco dei colleghi

16 ore di sciopero giovedì 23 e venerdì 24 per i lavoratori della Micron di Agrate-Vimercate dopo la decisione ufficializzata ieri dall’azienda americana di licenziare 419 dipendenti in Italia, 223 dei quali solo nel sito brianzolo.
16 ore di sciopero giovedì 23 e venerdì 24 per i lavoratori della Micron di Agrate-Vimercate dopo la decisione ufficializzata ieri dall’azienda americana di licenziare 419 dipendenti in Italia, 223 dei quali solo nel sito brianzolo.
Partirà domani mattina alle 9 davanti ai cancelli di via Olivetti ad Agrate Brianza la protesta dei lavoratori Micron che rischiano, se il piano verrà confermato, un taglio di circa il 40% nel giro di 75 giorni. Venerdì 24 lo sciopero di 8 ore sarà fatto unitamente ai colleghi di Stmicroeletronics che hanno deciso di fare sentire la propria vicinanza a quelli che fino a tre anni fa erano colleghi della stessa azienda: il settore memorie di St è stato prima ceduto a Numonyx e successivamente a Micron, con un continuo taglio degli addetti.
Oggi, esclusi i dirigenti, sono 1.028 i dipendenti di Micron: se i tagli verranno confermati in Italia rimarranno solo 609 lavoratori.
“Le organizzazioni sindacali ritengono inaccettabile il sordo comportamento della Micron, respingono fermamente il piano di licenziamenti presentato dall’azienda anche perche’ siamo in presenza di eccellenze lavorative, da tutelare, che hanno rappresentato il successo della società stessa in Italia e nel mondo – si legge nel comunicato unitario firmato da Fim Cisl MB e Fiom Cgil MB -. La scelta della Micron è ancora più deplorevole visti gli ottimi risultati finanziari che questa sta realizzando già dal 2013. Riteniamo un vero e proprio atto di pirateria il comportamento della multinazionale che acquista un sua competitrice, la spoglia di brevetti e del portafoglio clienti e dismette tutto in soli tre anni, scaricando sulle spalle delle lavoratrici, dei lavoratori e della comunità, il peso sociale di tali scelte scellerate.”