Barlassina, Villa Brusati dichiarata patrimonio storico-artistico

29 gennaio 2014 | 00:39
Share0
Barlassina, Villa Brusati dichiarata patrimonio storico-artistico

La notizia è di qualche giorno fa, ma il Ministero ha dichiarato Villa Brusati patrimonio storico-artistico già il 18 gennaio.

La barlassinese Villa Brusati, in corso Milano 65, è entrata a far parte dei beni di interesse storico e artistico tutelati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

L’edificio, attuale abitazione privata della famiglia Brusati, risulta presente già nelle mappe del catasto settecentesco detto di Maria Teresa d’Austria.

«Siamo molto soddisfatti di questa decisione – ha dichiarato il sindaco Anna Maria Frontini -, che non fa che rendere ancora più ricco il patrimonio artistico di Barlassina, composto da Palazzo Rezzonico, dalla Chiesa di S. Giulio e dall’Ex-Eca di corso Milano 49».

Costituito da quattro corpi di fabbrica che racchiudono un ampio cortile e un orto, Villa Brusati mostra al suo interno la conformazione tipica della casa nobile lombarda del ‘600/’700: al piano terra le stanze di servizio (cucine, dispense, magazzini), a quello sopraelevato gli appartamenti. Gli interni conservano per gran parte i pavimenti di cotto lombardo, soffitti lignei con decorazione di fine ‘700, infissi di gusto neoclassico, e camini di varie provenienze. Posteriori, invece, alcuni abbellimenti della facciata principale su strada, ovvero le finestre e un piccolo balcone con ringhiera di ferro battuto.

by G.S.