300 gli studenti brianzoli coinvolti nel progetto “Acqua bene prezioso”

22 gennaio 2014 | 09:25
Share0
300 gli studenti brianzoli coinvolti nel progetto “Acqua bene prezioso”

Realizzato da Creda onlus in collaborazione con BrianzAcque, il progetto ha preso ufficialmente il via stamattina.

È partito oggi “Acqua bene prezioso“, progetto di educazione ambientale realizzato daCreda onlus in collaborazione con BrianzAcque volto alla sensibilizzazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sul corretto uso di questa risorsa solo apparentemente inesauribile.

Hanno aderito ben 15 classi di altrettanti istituti scolastici della provincia di Monza e Brianza, per un totale di oltre trecento studenti. Il percorso, gratuito, è costituito da due incontri di due ore ciascuno: nel corso del primo si approfondiscono, mediante materiale multimediale, alcune nozioni generali sul mondo dell’acqua; nel secondo i ragazzi, servendosi di un kit ad hoc messo a punto dall’Università degli Studi Milano-Bicocca, effettueranno un’analisi su diversi tipi di acque potabili.

«È la prima volta che realizziamo questo progetto su una scala così ampia – ha dichiarato Luca Baglivo, direttore di Creda onlus – Stamattina abbiamo fatto lezione all”Istituto comprensivo statale “Aldo Moro” di Biassono e all’Istituto comprensivo statale di Bernareggio. Ci piace affrontare con i ragazzi delle tematiche importanti sfruttando l’approccio del “saper fare”: il kit ideato dalla Bicocca, è pensato apposta per un uso didattico».

I risultati saranno presentati a Monza nel corso di un evento pubblico organizzato il prossimo 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua.

Fotografia: archivio MB News.