Per Sant’Antonio tutta la Brianza è pronta ad accendere i falò

15 gennaio 2014 | 14:36
Share0
Per Sant’Antonio tutta la Brianza è pronta ad accendere i falò

Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio: sono tantissimi gli eventi organizzati. Falò, ovviamente, ma anche mercatini e spettacoli.

La Brianza è pronta ad illuminarsi e a riscaldarsi. A purificarsi, anche, bruciando simbolicamente l’anno appena concluso e propiziando quello che è appena iniziato. Succederà presto, il prossimo venerdì, 17 gennaio, giornata in cui tradizionalmente si ricorda la figura di Sant’Antonio. Numerosi i falò che verranno accesi in tutta la Brianza: ecco alcuni eventi da non perdere.

A Brugherio l’appuntamento è alle 21 al Parco Increa: organizzati dal Comune e dal Distretto del Commercio locale, i festeggiamenti si svolgeranno nelle vicinanze dell’omonimo laghetto e saranno resi golosi dalle frittelle e dal vin brulé offerti da Santini Sigma s.a.s. Per gli sportivi, però, l’appuntamento è prima: il centro sportivo comunale Olimpia ha organizzato alle 20.30 l’iniziativa “Falò e Fit-Walking”. I partecipanti cammineranno da piazza Don Camagni al Parco, seguendo le torce portate dagli istruttori del centro sportivo.

A Seregno invece il ritrovo è fissato alle 20.45 presso via Cagnola (zona Fiun): l’associazione Madonna della Campagna ha organizzato tutto, compresa una corroborante degustazione di tè e vin brulé.

Il falò che si accenderà a Vimercate, sotto il ponte di San Rocco alle 21, sarà uno solo degli eventi che il comune di Vimercate ha organizzato in occasione della Sagra di Sant’Antonio. Bancarelle nelle vie del centro, concorsi di pittura, animazione musicale, motofiaccolate e benedizione degli animali: tutto questo e altro ancora si svolgerà nel corso del prossimo weekend. Il programma completo è disponibile qui.

Un falò è organizzato anche a Usmate Velate (in via Tiepolo, all’angolo con corso Italia, alle 19.30 si apriranno gli stand culinari, alle 20 si accenderà la catasta di legna). A Lissone Sant’Antonio si celebra il 18 gennaio, a partire dalle 20.45 in piazzale degli Umiliati: l’appuntamento è organizzato dalla Pro Loco locale e prevede letture a tema e la presenza degli Alpini e del Corpo Bandistico di Santa Cecilia. Sempre sabato 18 l’appuntamento, organizzato dagli Alpini, è anche a Nova Milanese, alle 21 presso il Polo Pastorale di San Bernardo in via Venezia. A Caponago, nel Parco “La Pinetina” il falò si accenderà domenica 19 gennaio alle 17.30, ma attività per grandi e piccini prenderanno il via alle 16.