Brugherio, il semaforo di via Dei Mille non piace nemmeno al Pd di Carugate

31 gennaio 2014 | 01:39
Share0
Brugherio, il semaforo di via Dei Mille non piace nemmeno al Pd di Carugate

Un semaforo che ha risolto problemi di sicurezza, ma che ne ha creati al traffico.

Un semaforo che ha risolto problemi di sicurezza, ma che ne ha creati al traffico. Quello di via Dei Mille all’altezza della Cascina Sant’Ambrogio, istituito appena la amministrazione di centrosinistra si è insediata a Brugherio, è un impianto che non solo non piace ai brugheresi ma persino al popolo di sinistra di Carugate, la città limitrofa che ne usufruisce.

Un non gradimento che è diventato pubblico in questi giorni quando i Giovani democratici di Carugate hanno preso carta e penna e hanno scritto una lettera al sindaco di Brugherio Marco Troiano chiedendo una soluzione. Loro, a quanto dicono, hanno preso questa decisione non solo per eseprienza personale di code continue ogni mattina, ma anche dopo aver raccolto decine di segnalazioni dai cittadini.

«Ogni mattina si creano enormi code di macchine ferme che giungono addirittura alla rotonda d’accesso alla tangenziali, fatto che a sua volta si ripercuote sulla circolazione proveniente da Carugate e tangenziale – spiegano i giovani carugatesi – Tale problema causato dalla presenza del semaforo si presenta soprattutto in due fasce orarie, 7-9, 17-19, gli orari di punta. La situazione è particolarmente grave al mattino a causa di un perenne blocco della tangenziale, intasata da Agrate fino a Milano Lambrate. La scelta pertanto di inserirsi in tangenziale comporta il perdere ore anche solo per raggiungere la stazione della metropolitana di Cologno, perciò auto e autobus utilizzano Via dei mille e le strade Brugheresi. Per farla breve, in quella fascia oraria, per arrivare da Carugate a Cologno Nord, transitando per la sua città si impiegano dai 30 ai 45 minuti».

Quello che si chiede è un intervento del sindaco sul trasporto pubblico a causa della lentezza degli autobus da Carugate diretti alla Metropolitana di Cologno Nord, ingorgati nel traffico brugherese ogni mattina. «A Carugate gli autobus non passano ogni 5 minuti, ma a distanza di 20  minuti l’uno dall’altro. Inoltre la lentezza del passaggio per Brugherio provoca ritardi generali su tutto il sistema, che fra l’altro colpiscono anche i cittadini Brugheresi, che sfruttano la Z305. Crediamo che si debba agire soprattutto per questi cittadini che hanno scelto una forma di trasporto ecologica, pagando un abbonamento piuttosto elevato. Infine anche i suoi cittadini costretti a sopportare lunghe file di auto inquinanti potrebbero trarre giovamento».