Codice blu al pronto soccorso: niente code per i disabili

22 gennaio 2014 | 09:16
Share0
Codice blu al pronto soccorso: niente code per i disabili

Il consiglio provinciale ha dato via libera a un’ordine del giorno per inserire nelle procedure degli ospedali una corsia preferenziale per i portatori di handicap. Il documento sarà inviato al presidente della Conferenza dei Sindaci e al Consiglio di rappresentanza dei sindaci dell’Asl

Un codice blu per ridurre i tempi di attesa dei disabili al pronto soccorso. Il Consiglio provinciale di Monza ha approvato all’unanimità un ordine del giorno grazie al quale gli ospedali del territorio potranno inserire una nuova procedure interamente dedicata i portatori di handicap. Il documento sarà trasmesso nei prossimi giorni al presidente della Conferenza dei Sindaci e al Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci dell’Asl della Brianza. L’obiettivo della novità è di ridurre le lunghe attese riducendo al contempo i disagi per i disabili e le loro famiglie.
L’Odg è stato presentato dal consigliere della Lega, Paola Gregato. “Con questo documento chiediamo una maggior attenzione da parte delle Istituzioni nei confronti delle persone disabili e delle loro famiglie – spiega Paola Gregato -. Trovarsi in una struttura ospedaliera per necessità non è mai piacevole, tanto meno lo é per una persona diversamente abile, che vive con forte disagio un ambiente a lui sconosciuto, avvertito come ostile>. L’Odg nasce da un appello lanciato da alcuni genitori preoccupati per le reazioni emotive e psicologiche dei loro figli disabili.