Diavoli Rosa: la sconfitta arriva solo al tie break

Nonostante la sconfitta subìta al tie- break, è in crescendo il giudizio finale di questa tredicesima giornata di Campionato. Nonostante l’handicap dei primi due set i Diavoli riescono a sostenere l’importanza del match non solo vincendo il terzo set, ma disputando un eccellente quarto set
Nonostante la sconfitta subìta al tie- break, è in crescendo il giudizio finale di questa tredicesima giornata di Campionato. Nonostante l’handicap dei primi due set i Diavoli riescono a sostenere l’importanza del match non solo vincendo il terzo set, ma disputando un eccellente quarto set, a dimostrazione del fatto che, per quanto se ne dica, e gli altri dicano, non hanno perso né voglia né grinta.
Coach Durand al fischio d’inizio schiera in campo De Berardinis in regia, Opposto Sala, coppia al centro formata da Pischiutta e Capitan Mandis, schiacciatori Brovelli e Morato, Levati libero. È Concitato l’avvio di partita con le due formazioni che ribattono colpo su colpo alimentando il punto a punto che vede i padroni di casa fermare il set sull’8-6. Riparte spedito Bollate al rientro in campo. Quattro sono i punti messi a segno dopo il time ai quali i Diavoli rispondono con due attacchi di Sala, l’ace del regista De Berardinis e con un altro punto della vincente coppia DeBerardinis-Sala che così facendo ribalta il vantaggio.
Sono ora i ragazzi di coach Durand a condurre il gioco ( 10-11, 12-13). E’ di nuovo cambio al vertice dopo il secondo time tecnico del set con Spaggiari che allunga prima +2 (15-13) . I Diavoli ritrovano la rotta con l’attacco spietato di Sala e il muro di Pischiutta ( 15-15). Appeal vincente dei bollatesi che continuano sicuri in vantaggio, quella stessa sicurezza deve però passare dalle mani di Sala che con uno dei suoi attacchi affonda la metà campo avversaria. Ci ritroviamo a -1 (18-17).
Dopo il secondo muro vincente di Spaggiari (20-17) è nuovamente Sala a metter giù la palla (21-19). Mianiti regala un servizio out, non sfruttato però dai rosanero che commettono infrazione al palleggio (24-20). Fermento in campo…Sala segna il 24-21 ma suo sarà anche l’attacco sul nastro che consegna il set ai padroni di casa (25-21).
Parte a singhiozzo il secondo set con continuo rimpasto alla guida del parziale. Mianiti dai nove metri ferma il gioco coi Diavoli avanti 7-8 al primo tempo tecnico. Nessuna grande novità in campo se non il continuo inseguirsi. Sull’11-11 è un’azione intensa a tenere banco, un’azione che i Diavoli risolvono con grande lucidità e col punto che li riporta in parità (11-11). Inizia ora un trend non troppo positivo per Mandis e compagni che concedono davvero troppi errori ai padroni di casa.
E’ una buona prova di Morato a fare luce sulla ripresa dei Diavoli che cercano di ridurre il gap ( 14-13, 16-14). Sala ci riporta a -1 17-16. Più accesi che mai gli ultimi frangenti del set. Lo scontro diretto inizia col pallonetto di Sala (20-21) subito però seguito da un’ invasione che annulla il vantaggio rosanero e che consegna la palla nelle mani di Bollate, con Marchini che però prende male le distanze e scaglia la palla oltre i nove metri 21-22.
Il fruttuoso punto di Sala (22-23) non trova seguito col servizio in rete di Gualtieri, entrato in doppio cambio con Pelliccia. Nella mischia nuovamente Sala ma il suo attacco fa cilecca e così, peccando ancora una volta di concretezza nelle fasi calde, i Diavoli regalano un altro set a Bollate (25-23). I Diavoli gestiscono male il vantaggio incamerato in avvio di terzo set concedendo agli avversari un break (4-0) che li proietta al primo tempo tecnico (8-7). Il muro di Barsi, entrato su Brovelli, ricarica il gioco dei rosanero ma i due importanti primi tempi, il primo di Marchini, l’altro del nostro Capitano, tengono in standby le due squadre sul pari (10-10, 11-11). Morato a questo punto smuove le acque e Sala rispedisce tutti in panchina sul 15-16.
Bollate non demorde e ritrova l’aggancio sul 18-18 grazie all’attacco out concesso da Sala che però chiede scusa e rimedia in un batter di ciglia col punto del ritrovato vantaggio 18-19. Continua lo show dei rosanero e il grande recupero di Levati diventa l’assist perfetto per la bomba di Sala del 19-21. Il Capitano approfitta di questa ventata di energia, aspetta la palla e a muro la trasforma in punto 19-23.
Sul 22-24 ci giochiamo la riapertura del match, ed è Marchini dai nove metri a regalarci la set ball (22-25). E’ un capolavoro questo quarto set orchestrato dai nostri Diavoli e Bollate si lascia letteralmente travolgere dalla carica sprigionata dai rosanero.
È facile per Mandis e compagni costruire il doppio vantaggio (8-16), grazie ad una squadra che viaggia sintonizzata. L’attacco di Sala scioglie le incertezze maturate nei primissimi punti, seguito dal punto di Morato col quale conquistiamo il vantaggio (7-8) che mai perderemo e che mai verrà messo in discussione durante l’intero set. Il vero protagonista è il nostro giovane Fumagalli che chiude la nostra metà campo e si fa carico del gioco con entusiasmo travolgente. Si continua spediti 11-19, 13-19.
Brovelli, Morato e ancora Brovelli con un ace, fan si che il vantaggio sugli avversari sia di 9 punti (13-22). Un pò di terreno Bollate lo recupera ma il Capitano colpisce e la pratica quarto set si chiude 16-25. Il quinto set lascia tutti impietriti. Nonostante l’ineccepibile quarto set, dopo il 7 pari i Diavoli spengono i motori e scelte sbagliate, valutazioni sbagliate fan si che gli avversari arrivino spediti alla meta (15-8), arrivino alla vittoria del derby lombardo 3-2.
Prima però Brovelli ci regala un’apertura brillante (3-0) dai nove metri coi suoi ace. Perissinotto conferma il vantaggio dei rosanero col suo servizio out (3-5), ma due muri punto dei bollatesi confermano la voglia di entrambe le squadre di far proprio il match. Con la diagonale di Brovelli continua il botta e risposta, ma l’attacco out di Mandis (9-7) spiana la strada agli avversari per imporre il proprio gioco tanto concreto da lasciare i rosanero a quota 8 mentre loro vanno a chiudere il set 15-8 e la partita 3-2.
Uno solo il punto conquistato in questa trasferta, ma quanto visto nel terzo e nell’esemplare quarto set, il recupero dello svantaggio dei due iniziali parziali, sono quanto di positivo e di motivante i nostri ragazzi dovranno prendere come leitmotiv per tutta la seconda fase del campionato, e per tornare ad essere, non solo sulla carta, ma sul campo, protagonisti di questa B2.
TABELLINO:
Bollate- Diavoli (3-2)
(25-21, 25-23, 22-25, 16-25, 15-8)
De Berardinis 2, Sala 33, Pischiutta 1, Mandis 15, Morato 13, Brovelli 10, Levati L1
E: Gualtieri, Fumagalli 6, Barsi 1, Pelliccia
N.E: Pozzi L2
fonte: ufficio stampa Diavoli Rosa