Gad Lerner in carcere a parlare di migrazioni e viaggi, oggi a Monza

Gad Lerner incontrerà domani i detenuti della Casa Circondariale di Monza per il progetto “La Biblioteca è una bella storia”.
Gad Lerner incontrerà oggi, 14 gennaio, i detenuti della Casa Circondariale di Monza per il progetto “La Biblioteca è una bella storia”.
Parlerà di migrazioni, di viaggi e della necessità di cercare la propria identità. Così il giornalista Gad Lerner affronterà domani il pubblico composto dai detentuti di alcune delle sezioni aperte della Casa Circondariale di Monza incontrano Gad Lerner. Al centro dell’incontro “Scintille”, il libro del giornalista e che racconta il percorso della sua famiglia dal Libano all’Ucraina. L’incontro è organizzato dall’associazione “Il Razzismo è una brutta storia” che da ottobre conduce incontri e laboratori sui temi dello storytelling, dell’espressione creativa e dell’identità. Un progetto condiviso e promosso anche dal Comune di Monza, con il sistema bibliotecario Brianzabiblioteche, per favorire la coesione sociale attraverso le biblioteche di pubblica lettura. È finanziato da Fondazione Cariplo e, nella biblioteca della Casa circondariale di Monza, lavora l’associazione Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli.